Inviato: Dom 04 Dic 2011, 4:27 Oggetto: macchia in espansione
manumay1 Dom 04 Dic 2011, 4:27
Da un mese circa ha questa macchia, ma inizialmente era solo su un lato e molto più piccola. La sua comparsa è coincisa con l'entrata in serra fredda, non ventilata e con telo di plastica (che ho smesso di usare). Ho pensato che fosse una scottatura dovuta alla posizione sul piano più alto, ma ora si è estesa su tutto il lato e anche su quello opposto. Inoltre sta diventando più scura. Cosa può essere? E soprattutto che posso fare?
(Non so di che pianta si tratti. Credo un'Opuntia..forse Inamoena.....Magari un aiutino anche su questo...)
Ciao Manuela,sull'identificazione lascio ad altri,sono una frana...
Le chiazze sono causate da "funghi" in presenza di scarsa ventilazione e elevata umidità.Quelle ormai ci sono,puoi limitarle nebulizzandole con ossicloruro di rame e/o mancozeb. Va da se' che con un buon ricircolo d'aria eventuali trattamenti sono superflui.
Io non posso sapere l'umidità ambientale degli inverni ad Ancona,ma le opuntie reggono bene parecchi gradi sottozero purchè riparate dalle intemperie e ben asciutte.
Grazie mille per l'aiuto..
Qui le temperature non sono basse ma l'umidità è elevata..basta vedere come si increspano i capelli ogni volta che esco
In ogni caso, non è del clima la colpa ma è mia! Prima di registrarmi a questo forum avevo letto qua e là, sul web, come ricoverare le mie piantine in inverno. In molti siti si parla di serre senza specificarne le caratteristiche e soprattutto le diverse necessità delle varie piante da sistemarvi. Quindi le ho prese tutte e le ho messe in serra all'inizio di novembre.. Aprivo la zip della serra al mattino e la chiudevo la sera. Il risultato è che piante che avevano goduto di ottima salute fino a quel momento hanno iniziato ad avere problemi (per es. il mio Aeonium Arboreum var. Atropurpureum ha iniziato a filare e ad afflosciarsi)
Ora ho aperto la serra completamente lasciando solo una copertura superiore per evitare problemi di gelate notturne... Spero di non aver peggiorato le cose. (L'aeonium è fuori e si è ripreso!)
Un'ultima cosa: con l'ossicloruro di rame basta un trattamento?
..Un'ultima cosa: con l'ossicloruro di rame basta un trattamento?
Per fermarle si, se però durante l'inverno persistono le condizioni che hanno causato il problema è meglio ripetere, anche a cadenza mensile se necessario.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file