Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 21:50 Oggetto:
manumay1 Mer 30 Nov 2011, 21:50
|
|
|
Ho fatto un casino con i numeri.. Scusate
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 22:24 Oggetto:
robertone Mer 30 Nov 2011, 22:24
|
|
|
5^ Gymnocalycium horstii ..... credo !!!
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 22:29 Oggetto:
Giorgio Mer 30 Nov 2011, 22:29
|
|
|
Ho messo a posto i numeri, ricordo che ogni utente può modificare i propri messaggi cliccando sul tasto "modifica".
La 1 Sedum nussbaumerianum.
La 3 Crassula ovata sin. Crassula portulacea.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 8:00 Oggetto:
alina Gio 01 Dic 2011, 8:00
|
|
|
La seconda è un' Opuntia brasiliensis
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 8:36 Oggetto:
agave Gio 01 Dic 2011, 8:36
|
|
|
la 3a e 3b sono crassule
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 15:11 Oggetto:
manumay1 Gio 01 Dic 2011, 15:11
|
|
|
Grazie mille a tutti!! Per la 4 nessun suggerimento?
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 9:39 Oggetto:
manumay1 Ven 02 Dic 2011, 9:39
|
|
|
Grazie per il suggerimento.. Ho dato un'occhiata in giro, ma purtroppo non ne sono venuta a capo. Ha delle setole lunghe, bianche e morbide alla base; corte, rossastre e dure in cima.. Boh
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 21:35 Oggetto:
cactus Ven 02 Dic 2011, 21:35
|
|
|
La 4 credo sia una Espostoa mirabilis
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 03 Dic 2011, 2:08 Oggetto:
manumay1 Sab 03 Dic 2011, 2:08
|
|
|
Ti ringrazio tantissimo!!!! E' lei!
_________________ Emanuela |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 14:28 Oggetto:
Ale Dom 04 Dic 2011, 14:28
|
|
|
Manumay1 non sembrano proprio nè malate nè morenti.
Qualcosa di buono si trova anche nei supermercati dai.
|
|
Top |
|
 |
manumay1 Collaboratore

Registrato: 28/11/11 16:23 Età: 42 Messaggi: 62 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
|
|
|