Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:00 Oggetto:
cactofilo Gio 01 Dic 2011, 22:00
|
|
|
Sembrerebbe un Ferocactus emoryi
(Si la soluzione migliore per il rinvaso è quella di rompere il vaso)
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:06 Oggetto:
vichy320 Gio 01 Dic 2011, 22:06
|
|
|
bell'esemplare
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:08 Oggetto:
Big-star Gio 01 Dic 2011, 22:08
|
|
|
Ciao Gianni, a me sembra un bellissimo ferocactus histrix. Per sostituire il vaso è molto semplice; ti devi procurare due bei pezzi spessi di polisterolo che potrai benissimo tenere la pianta dove ci sono le spine senza pungerti, se il vaso e di coccio battilo angolarmente a terra finchè il pan di terra si stacca poi prendi la pianta col polisterolo e la tiri fuori, dopo aver ripulito le radici e tolto un pò della vecchia terra lo puoi rinvasare in un vaso più grande senza dargli acqua.
Se invece il vaso è di plastica, battilo tutt' intorno con un bastone di legno finchè si stacca il pan di terra.
_________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:21 Oggetto:
tatella2000 Gio 01 Dic 2011, 22:21
|
|
|
Gianni....... è bellissimo!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:22 Oggetto:
gbrodes Gio 01 Dic 2011, 22:22
|
|
|
Grazie per i consigli, ho già fatto altre volte con il polistirolo ma penso che questa volta sia difficile (ci sono una trentina di kg da sollevare).
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:24 Oggetto:
gbrodes Gio 01 Dic 2011, 22:24
|
|
|
Grazie Tatella, era fuori alle intemperie fino a sabato scorso (si è preso un paio di nottate a zero gradi), spero non ne abbia risentito, ora è parcheggiato in garage e mi occupa quasi un posto macchina...
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:26 Oggetto:
vichy320 Gio 01 Dic 2011, 22:26
|
|
|
Big-star ha scritto: | Ciao Gianni, a me sembra un bellissimo ferocactus histrix. |
Totò credo sia un emory: www.tucson-gardener.com/TBG/TBG.html
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:37 Oggetto:
gbrodes Gio 01 Dic 2011, 22:37
|
|
|
Histrix no, sembra proprio un Emoryi, sono sceso a ricontrollare dal vivo e sembra proprio lui.
Grazie 1000 a tutti.
_________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:40 Oggetto:
Big-star Gio 01 Dic 2011, 22:40
|
|
|
Le foto purtroppo a volte ingannano, nella seconda e terza foto ho visto le spine troppo corte, però guardando bene la prima foto credo anchio che sia un emoryi.
_________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:49 Oggetto:
Big-star Gio 01 Dic 2011, 22:49
|
|
|
gbrodes ha scritto: | Grazie per i consigli, ho già fatto altre volte con il polistirolo ma penso che questa volta sia difficile (ci sono una trentina di kg da sollevare). |
proprio in questo periodo sto risistemando la mia serra tunnel e ti assicuro che ci sono piante che pesano molto di più di 30 kg e solo il polisterolo mi può aiutare e poi perchè rompere un vaso di una certa dimenzione che ha un bel costo? Purtroppo io non me lo posso permettere rombere i vasi, dovrei spendere un patrimonio in vasi.
_________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 8:43 Oggetto:
patra Ven 02 Dic 2011, 8:43
|
|
|
Ciao Gianni!
Che magnifico bestione hai adottato!!! Complimenti!!
Ho anch'io qualche bestione di quel tipo e di solito li avvolgo prima con pezzi di polistirolo e poi in una coperta che stringo bene attorno al colletto. Poi mio figlio li tiene sospesi e io da sotto batto il vaso all'ingiù.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
|
Top |
|
 |
|
|
|