La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


strane macchie
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
rudy77



Registrato: 30/11/11 10:02
Messaggi: 9

Inviato: Mer 30 Nov 2011, 10:08   Oggetto: strane macchie
rudy77 Mer 30 Nov 2011, 10:08
Rispondi citando

Salve,
ho una Polaskia molto bella, ma da tre giorni sono comparse
delle macchie prima verde chiaro, poi giallastre con tonalità marroni come
dalla foto allegata.
Cosa può essere? funghi?
Premetto che il giorno prima della comparsa delle macchie ho dato il "folicur" con lo spruzzino sull'intera pianta.
Grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 30 Nov 2011, 12:00   Oggetto:
Gianna Mer 30 Nov 2011, 12:00
Rispondi citando

Non è che si sia bruciata dopo aver dato il fungicida?
Leggo su Cactipedia che la tieni in un vaso con un serbatoio d'acqua all'interno, non vorrei proprio che stesse marcendo ... Guarda che i cactus vanno tenuti a secco praticamente da ottobre ad aprile ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
rudy77



Registrato: 30/11/11 10:02
Messaggi: 9

Inviato: Mer 30 Nov 2011, 12:55   Oggetto:
rudy77 Mer 30 Nov 2011, 12:55
Rispondi citando

Scusa non ho capito.
se si è bruciata per il fungicida o è marcia per l'acqua.
Comunque adesso ho tolto l'acqua dal serbatoio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 30 Nov 2011, 13:02   Oggetto:
Gianna Mer 30 Nov 2011, 13:02
Rispondi citando

Se la sua epidermide è rimasta bagna, dopo il trattamento, il sole potrebbe averla bruciata. Questo sarebbe il danno minore.
Sperando che non sia marciume dovuto al fatto che la pianta ha assorbito troppa acqua.
In che composta è la pianta?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 30 Nov 2011, 14:06   Oggetto:
beppe58 Mer 30 Nov 2011, 14:06
Rispondi citando

Ciao Rudy e Benvenuto!
Quegli aloni più scuri al centro della macchia non sono rassicuranti. Io proverei a scalfirli leggermente,tanto per capirne la profondità...
Temo,spero di sbagliare, dovrai usare il bisturi. Non basta più il tebuconazolo... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 02 Dic 2011, 16:14   Oggetto:
cactus Ven 02 Dic 2011, 16:14
Rispondi citando

Queste macchie purtroppo non sono per niente confortanti... dovresti intervenire più velocemente che puoi. Triste
Prova come dice Beppe e in bocca al lupo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
rudy77



Registrato: 30/11/11 10:02
Messaggi: 9

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 11:29   Oggetto:
rudy77 Lun 05 Dic 2011, 11:29
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Rudy e Benvenuto!
Quegli aloni più scuri al centro della macchia non sono rassicuranti. Io proverei a scalfirli leggermente,tanto per capirne la profondità...
Temo,spero di sbagliare, dovrai usare il bisturi. Non basta più il tebuconazolo... Ciao


ma con il bisturi cosa si risolve?
l'unica cosa possibile è fare un trattamento "potente"
con un fungicida magari anche alle radici e sperare
che si ferma il fungo...
le macchie "cicatrici" ormai rimarranno...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 05 Dic 2011, 14:11   Oggetto:
beppe58 Lun 05 Dic 2011, 14:11
Rispondi citando

E tu prova a fargli la "chemio"... Very Happy Un p.a sistemico(che entra nel circolo linfatico) anche mediante innaffiatura,con pianta in riposo,non ti servirà granchè.Se la lesione è profonda solo con nebulizzazioni sulla superfice non la blocchi più.Se ritieni prova a ripetere col tebuconazolo,oppure la dodina e incrociamo tutti le dita... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kelidra
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08
Messaggi: 313
Residenza: Teramo-Abruzzo

Inviato: Mar 06 Dic 2011, 16:59   Oggetto:
kelidra Mar 06 Dic 2011, 16:59
Rispondi citando

come dicono gli altri,se è un marciume devi asportare tutta la parte malata con un bisturi lasciando solo il tessuto sano,in caso contrario il marcio si espanderà a tutta la pianta.fai un piccolo taglietto dove èpiù scuro e vedi se il tessuto è molliccio,se è così continua come ti ho detto.asportare la macchia ti è stato consigliato non per un fatto estetico ma per vedere com'è il tessuto

Top
Profilo Invia messaggio privato
rudy77



Registrato: 30/11/11 10:02
Messaggi: 9

Inviato: Mer 07 Dic 2011, 7:51   Oggetto:
rudy77 Mer 07 Dic 2011, 7:51
Rispondi citando

allora, la diagnosi del venditore della pianta(esperto in cactus)
è stata quella del fungo che ha infettato la pianta dalle radici, perchè
non ho fatto tempestivamente il trattamento fungicida in tempo( fine novembre), non per colpa del vaso che teneva costantemente umido il terreno. La pianta adesso è stata tolta dal vaso ripulita asportate le radici infette, medicate le parti "molli" con del "cicatrizzante" bianco per indurirle.
Mi è stato detto che per adesso il fungo dovrebbe fermarsi, aspettare la primavera e ri-invasarla sperando che ributtino le nuove radici.
Secondo voi ho speranze? in tal caso che valore ha la pianta? è da buttare?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 07 Dic 2011, 8:24   Oggetto:
patra Mer 07 Dic 2011, 8:24
Rispondi citando

Ma che buttare!!!!! Non si butta nulla!! Personalmente, per me ha molto più valore una pianta che sono riuscita a salvare da una malattia. Che te ne frega del valore commerciale?????


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 07 Dic 2011, 8:53   Oggetto:
Gianna Mer 07 Dic 2011, 8:53
Rispondi citando

rudy77 ha scritto:
allora, la diagnosi del venditore della pianta(esperto in cactus)

Io cambierei venditore, un esperto che ti vende una pianta grassa con un vaso del genere? Ho seri dubbi circa la sua esperienza.
Qualche giorno fa sono passata da una fiorista che mi rifornisce di concime per la siepe, aveva in vendita nel negozio vasetti di cactus in torba superbagnata; quando le ho fatto presente (molto discretamente) che in questo periodo le piante dovrebbero essere a secco, lei mi ha risposto che quello era il suo mestiere e che le piante, in quanto vive, hanno bisogno di acqua in ogni periodo dell'anno ... Naturalmente ho evitato la discussione ...
Tutto questo per dirti che, anche se vendono piante, tanto esperti poi non lo sono affatto su questo tipo di coltivazione.


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
rudy77



Registrato: 30/11/11 10:02
Messaggi: 9

Inviato: Mer 07 Dic 2011, 9:48   Oggetto:
rudy77 Mer 07 Dic 2011, 9:48
Rispondi citando

scusate forse mi sono espresso male, non intendevo "buttare"..
volevo chiedere se posso farmi sostituire la pianta con un'altra.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 07 Dic 2011, 13:55   Oggetto:
beppe58 Mer 07 Dic 2011, 13:55
Rispondi citando

rudy77 ha scritto:
..La pianta adesso è stata tolta dal vaso ripulita asportate le radici infette, medicate le parti "molli" con del "cicatrizzante" bianco per indurirle....

Arriciao Rudy,se non ti crea problemi puoi fare foto dello stato attuale? Dell'apparato radicale e delle macchie ? Solo così... per mia curiosità... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rudy77



Registrato: 30/11/11 10:02
Messaggi: 9

Inviato: Gio 08 Dic 2011, 14:04   Oggetto:
rudy77 Gio 08 Dic 2011, 14:04
Rispondi citando

scusate nel caso sia un fungo
è sconsigliato avvicinare la pianta infetta
ad altre piante? oppure non ci sono problemi?
grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it