Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
valterboris
Registrato: 21/10/11 06:49 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011, 12:43 Oggetto:
davidebonsaista Sab 26 Nov 2011, 12:43
|
|
|
aloe vera al 100% ..te lo assicuro perche io ne ho piu di 3 ,puoi fare creme ed anche infusion con l'aloe ,io faccio la crema per le scottature!
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011, 13:34 Oggetto:
Istrice Sab 26 Nov 2011, 13:34
|
|
|
E' lei!
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011, 14:45 Oggetto:
patra Sab 26 Nov 2011, 14:45
|
|
|
Non capisco bene come vorresti fare la composta......
Comunque, ormai, forse ti conviene aspettare primavera, anche se pare che ci siamo già!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011, 11:06 Oggetto:
ezrawinston Dom 27 Nov 2011, 11:06
|
|
|
Aloe Vera.....Personalmente farei una composta con 3 parti lapillo 1 parte sabbia ed una terra............
|
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 22:16 Oggetto: Re: è un' Aloe vera?
Big-star Lun 28 Nov 2011, 22:16
|
|
|
Ciao valterboris, La tua aloe vera è la varietà chinensis e dovrebbe fare il fiore di colore rosso.
Io inveco ho la varietà quella con la foglia più larga che cresce spontanea quasi ovungue anche da noi in Italia e viene coltivata in massa per la cosmetica, il fiore e di colore giallo.
Per il terriccio fallo come meglio credi importante è che lo fai abbastanza drenante, le aloe prediliggono quasi tutti i terricci e crescono benissimo.
Ti posto una foto di una delle mie piante madre che ho travasato circa un mese fà.
 
_________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
valterboris
Registrato: 21/10/11 06:49 Messaggi: 41 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 8:46 Oggetto:
patra Ven 02 Dic 2011, 8:46
|
|
|
Forse a Roma potrebbe anche stare fuori, purchè all'asciutto.
A me, anni fa, ne sono morte alcune per il freddo, per cui ora, quando di notte si comincia ad arrivare attorno a 0°, la ricovero in serra.
(Se la tieni al caldo, una bagnatina ogni taaaaaaanto dagliela).
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 14:50 Oggetto:
davidebonsaista Ven 02 Dic 2011, 14:50
|
|
|
CMQ io ti consiglio VIVAMENTE di staccare i figlioletti (i piccoli che nascono sotto)
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
|
|
|