La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillaria.....

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 7:36   Oggetto: mammillaria.....
angelo Sab 14 Giu 2008, 7:36
Rispondi citando

questa Mammillaria comprata l'anno scorso,l'avevo svasata e rinvasata,il
rinvaso andato bene confermato dalla crescita di nuove spine, in primavera mi sono accorto che aveva perso tutte le radici Confused l'ho messa a radicare in pura pomice e lo è ancora, ed ha anche fiorito, qualcuno la riconosce?


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 8:38   Oggetto:
deltaelle Sab 14 Giu 2008, 8:38
Rispondi citando

A me sembra una mammillaria bombycina..ma nn vorrei sbagliarmi.. cmq bella pianta!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 18:09   Oggetto:
odino_84 Sab 14 Giu 2008, 18:09
Rispondi citando

no non direi bombicina!! di solito è di un verde intenso, ha peluria bianca e ha sempre la spina uncinata rossa in punta....poi boh! Boh!!!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 18:59   Oggetto:
ento Sab 14 Giu 2008, 18:59
Rispondi citando

Potrebbe essere m limonensis, vedi se le ascelle hanno setole-peli e lanuggine
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 14 Giu 2008, 22:16   Oggetto:
angelo Sab 14 Giu 2008, 22:16
Rispondi citando

ciao Ento,domani non posso controllare impegni improrogabili, mi riprometto lunedi' anche se da prime ricerche sembra che la limonensis ha spine radiali + numerose e ristrette, vedremo... Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 17 Giu 2008, 15:38   Oggetto:
angelo Mar 17 Giu 2008, 15:38
Rispondi citando

ento ha scritto:
Potrebbe essere m limonensis, vedi se le ascelle hanno setole-peli e lanuggine
Ciao

ho guardato, niente setole,peli o lanuggine, le ascelle sono nude Triste


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it