Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 19:53 Oggetto:
cactus Lun 28 Nov 2011, 19:53
|
|
|
Ciao Perluigi,
ultimamente mi è calata un pò la vista, ma ci provo va.
1. Parodia leninghausii
2. Parodia ottonis
3. Parodia schlosseri
4. Trichocereus ma la specie non la so... forse un ibrido?
|
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 16:42 Oggetto:
gigi63 Mar 29 Nov 2011, 16:42
|
|
|
Grazie mille cactus !!!!!!!
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 20:15 Oggetto:
fabio94 Mar 29 Nov 2011, 20:15
|
|
|
Quoto il boss, l'ultimo è un trichocereus ibrido, ma non so dirti quale... molto bello comunque
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 23:19 Oggetto:
gigi63 Mar 29 Nov 2011, 23:19
|
|
|
fabio94 ha scritto: | Quoto il boss, l'ultimo è un trichocereus ibrido, ma non so dirti quale... molto bello comunque  |
In effetti penso sia veramente un'impresa capire quale sia !!!!
ciao e grazie
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 18:36 Oggetto:
fabio94 Mer 30 Nov 2011, 18:36
|
|
|
Mah fossi in te lo cartellinerei semplicemente come Trichocereus hybrid arancione
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 01 Dic 2011, 22:55 Oggetto:
vichy320 Gio 01 Dic 2011, 22:55
|
|
|
Credo che dipende molto dall'esposizione, tra cui alcuni di essi sono a fioritura notturna
 
Trichocereus schickendantzii fotografato alle sette di mattima
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
Inviato: Ven 02 Dic 2011, 17:41 Oggetto:
gigi63 Ven 02 Dic 2011, 17:41
|
|
|
vichy320 ha scritto: | Credo che dipende molto dall'esposizione, tra cui alcuni di essi sono a fioritura notturna |
Che spettacolo !!!!!!
vedrò quest'anno come si comportano poi eventualmente valuterò se cambiargli posizione !!!
ciao e grazie
_________________ Gigi |
|
Top |
|
 |
franci Collaboratore

Registrato: 28/04/11 10:09 Età: 39 Messaggi: 61 Residenza: Ancona
|
Inviato: Sab 03 Dic 2011, 19:14 Oggetto:
franci Sab 03 Dic 2011, 19:14
|
|
|
ma il Trichocereus schickendantzii è fiorito in questo periodo???
_________________ franci |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 9:45 Oggetto:
vichy320 Dom 04 Dic 2011, 9:45
|
|
|
No la fioritura risale al maggio scorso
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|