Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011, 18:29 Oggetto:
Istrice Dom 27 Nov 2011, 18:29
|
|
|
Per quel che ne so, provengono da allevamenti estensivi delle Canarie.
_________________ Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 8:40 Oggetto:
overshot Lun 28 Nov 2011, 8:40
|
|
|
Estensivi ma anche "intensivi" ??? Voglio dire..al di là del clima favorevole ci sono sistemi di coltivazione che fanno crescere molto più velocemente una pianta senza comprometterne la salute ???
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 10:15 Oggetto:
tatella2000 Lun 28 Nov 2011, 10:15
|
|
|
In ogni caso è notorio che nei vivai/serre le piante vengono "pompate"
in maniera esagerata
spesso vengono stimolate nel fusto, da diventare più attraenti, magari a discapito delle radici...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 10:52 Oggetto:
overshot Lun 28 Nov 2011, 10:52
|
|
|
Si però è abbastanza semplice pompare alcune piante per velocizzare un pochino la crescita e farle sembrare belle verdi e gonfie, mi chiedo se è altrettanto facile far raggiungere certe grandezze a piante come i saguari magari nella metà del tempo naturale previsto..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 17:28 Oggetto:
Giorgio Lun 28 Nov 2011, 17:28
|
|
|
Anni fa su una rivista inglese, in un articolo sulla coltivazione dei Melocactus, l'autore scriveva cha alle Canarie dal seme alla formazione del cefalio bastavano 2 anni e mezzo.
Nella foto, fatta a Lanzarote presso un collezionista privato, un Ferocatus da seme di circa 30 anni.
 
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 20:10 Oggetto:
overshot Lun 28 Nov 2011, 20:10
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Anni fa su una rivista inglese, in un articolo sulla coltivazione dei Melocactus, l'autore scriveva cha alle Canarie dal seme alla formazione del cefalio bastavano 2 anni e mezzo. |
Certo in quest'ottica la coltivazione in un habitat naturale appropriato assume un importanza decisiva..e le pratiche di "pompaggio" passano decisamente in secondo piano..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 21:40 Oggetto:
lampughi Lun 28 Nov 2011, 21:40
|
|
|
devi considerare che vengono coltivate in piena terra.
Scarascia mi dice che i grusonii che coltiva lui arrivano in forza da fiore in circa 10/15 contro i 30/40 di una pianta coltivata in vaso.
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 20:25 Oggetto:
vichy320 Mar 29 Nov 2011, 20:25
|
|
|
Per Scarascia confermo quanto dice, visto che mi trovo ad appena 30 km da lui
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 21:47 Oggetto:
Carlo Mar 29 Nov 2011, 21:47
|
|
|
Giorgio ha scritto: | Anni fa su una rivista inglese, in un articolo sulla coltivazione dei Melocactus, l'autore scriveva cha alle Canarie dal seme alla formazione del cefalio bastavano 2 anni e mezzo.
|
Caspita!
La bravura del coltivatore e la sua passione nel ricercare la perfezione influenza la crescita delle piante, ma quando si tratta di clima favorevole...!!!!
|
|
Top |
|
 |
soluna Collaboratore

Registrato: 25/12/11 16:46 Età: 42 Messaggi: 67 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 25 Dic 2011, 18:29 Oggetto:
soluna Dom 25 Dic 2011, 18:29
|
|
|
vi presento la mia bambina più vecchia.... ben 17 anni
http://i52.tinypic.com/1t4qqs.jpg
calcola che il vaso è da 50 . quest anno mi tocca ritravasarla perche inizia seriamente a soffrire. il problema però è sempre lo stesso: lei cresce e il mio terrazzo no
_________________ . . . la passione si vede dalle piccole cose . . . |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 28 Dic 2011, 9:04 Oggetto:
vichy320 Mer 28 Dic 2011, 9:04
|
|
|
Bellissma pianta soluna complimenti
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 28 Dic 2011, 19:40 Oggetto:
cactus Mer 28 Dic 2011, 19:40
|
|
|
Stupenda, se la vede maurillio te la confisca.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 29 Dic 2011, 9:16 Oggetto:
patra Gio 29 Dic 2011, 9:16
|
|
|
Bella, bellissima!!!!! Anzi........ il giardino è recintato???
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|