Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Ven 24 Ago 2012, 21:22 Oggetto: Temperature minime
bruco6 Ven 24 Ago 2012, 21:22
|
|
|
Vorrei sapere se da qualche parte nel forum esiste una tabella con con le temperature minime sopportate dalle varie cactacee
Intendo una cosa tipo quella che fece Cactus per l'esposizione in questa sezione
Ci si avvicina all'autunno e vorrei cominciare ad organizzarmi per proteggerle nei vari modi che mi sono possibili: all'aperto, in serra fredda, nel vano scale o in casa.
grazie _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Ven 24 Ago 2012, 22:15 Oggetto:
exwarrier Ven 24 Ago 2012, 22:15
|
|
|
A naso mi pare di no, cara Bruna... ci sono le tabelle per l'acqua, il sole, le composte, ma per le temperature
Mia moglie, per qualcuna, saprebbe dove mettermela
ah, dimenticavo... magari a qualcuno che passa da queste parti, può anche interessare il seguente link, già conosciuto, ma forse non da tutti, dove si possono trovare parecchie info:
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Cactaceae/Cactaceae.html _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20796 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 10:40 Oggetto:
titta Sab 25 Ago 2012, 10:40
|
|
|
C'è anche nel sito di D'Arcangeli collegato a questo forum, io consulto quella
http://digilander.libero.it/cacti/tempA.htm
Ci si accede cliccando HOMEPAGE sulla barra giallina qui in alto a sinistra.
Ci sono tutte LE PIANTE delle schede, quelle che trovi cliccando sempre sulla barra giallina in alto, ma a destra.
Per ogni pianta ci sono info su esposizione, temperature minime, terriccio, etc.
Io sono arrivata a questo forum passando di là  _________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 11:39 Oggetto:
patra Sab 25 Ago 2012, 11:39
|
|
|
Ciao Titta.
Mi pare di aver sentito che quella di Arcangeli non è molto attendibile, ma posso anche sbagliarmi. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
bruco6 Prof


Registrato: 30/05/09 13:11 Età: 64 Messaggi: 2084 Residenza: San Giuliano Terme (PI)
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 13:35 Oggetto:
bruco6 Sab 25 Ago 2012, 13:35
|
|
|
Amos.... mi hai fatto proprio ridere!
Gianna, Patra, Titta,  _________________ Bruna |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 15:04 Oggetto:
exwarrier Sab 25 Ago 2012, 15:04
|
|
|
patra ha scritto: | Ciao Titta.
Mi pare di aver sentito che quella di Arcangeli non è molto attendibile, ma posso anche sbagliarmi. |
Io per questo non ho proposto d'Arcangeli, anche se lo consulto sempre; ma poi vado a confrontare in altri lidi. A volte ho trovato delle marchiane inesattezze ma credo non siano dovute a lui ma a problemi di "editoria".
Ad ogni modo, più si legge, meglio è.... e, poi, scambiarci le esperienze vale molto di più di una tabella. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 22:13 Oggetto:
Giorgio Sab 25 Ago 2012, 22:13
|
|
|
Come ricordavo altre volte, queste tabelle non sempre tengono in considerazione anche il fattore umidità.
Piante che loro danno resistenti fino ad oltre i - 15°C, tipo Agave uthaensis, in pianura padana muoiono quando si scende a pochi gradi sotto lo zero.
Inoltre se l'abbasssamento di temperatura avviene in dicembre piuttosto che a febbraio le conseguenze per le piante sono molto diverse.
La loro consultazione è utile, ma poi è meglio considerare qualche grado in più, questo per stare dalla parte del sicuro. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 22:51 Oggetto:
exwarrier Sab 25 Ago 2012, 22:51
|
|
|
Come dire: fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio! _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Sab 25 Ago 2012, 23:10 Oggetto:
exwarrier Sab 25 Ago 2012, 23:10
|
|
|
Lara, ma ci sei stata personalmente o solo sul sito? Bisogna vedere le piante che ha all'esterno!... anche se nella zona di Grado non si scende con le temperature a livelli dell'Alto Adige. D'altro canto lui lavora molto con i paesi del nordeuropa che hanno esigenze diverse dalle nostre. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 26 Ago 2012, 13:50 Oggetto:
Felce Dom 26 Ago 2012, 13:50
|
|
|
Amos - sono stata solo sul sito _________________ Lara |
|
Top |
|
 |
|
|
|