La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


terriccio!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 11:12   Oggetto: terriccio!
davidebonsaista Dom 27 Nov 2011, 11:12
Rispondi citando

salve a tutti ,ho tante (una 30tina) di piante grasse (cactus,succulente,crassula) ora vorrei dirvi se la miscela con cui ho piantato le mie piante è giusta!allora ieri ho comprato un sacco da 10 litri di terriccio urniversale (per tutte le piante) è ottimo ,e ha sfumature nero e giallo ,,cmq volevo domandarvi se la conposta che ho ormai fatto è giusta....ho preso il 40%torba 40% brecciolino (acquario) 20 % argilla espansa ......posso fare solo questo tipo di miscuglio ,cosa mi consigliate ,abbasso qualche valore ,alzo qualcuno??' ditemi voi (so che cambia da pianta in pianta )ma datemi una cosa indicativa! grz per le risposte LOL LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 12:42   Oggetto:
patra Dom 27 Nov 2011, 12:42
Rispondi citando

Ciao Davide!
L'argilla espansa, che io sappia, assolutamente no!!! Trattiene umidità e può provocare marciume alle radici.
Mi dispiace Confused


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 14:04   Oggetto:
davidebonsaista Dom 27 Nov 2011, 14:04
Rispondi citando

oki oki ..tanto ne ho messa pochissima ! cmq il terriccio ed il breccio vanno bene=??


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 14:38   Oggetto:
tatella2000 Dom 27 Nov 2011, 14:38
Rispondi citando

Credo che meglio di nulla..... ma senti altri, io non l'ho mai usato il brecciolino
un'altro elemento utile è la sabbia, meglio se grossolana, mi è capitato che nelle cave o nei cantieri
anche in città, ne ho chiesto un sacchetto....il più delle volte così poca la regalano Ciao


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 17:04   Oggetto:
davidebonsaista Dom 27 Nov 2011, 17:04
Rispondi citando

ma la sabbia che usano i muratori va bene??


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 17:34   Oggetto:
tatella2000 Dom 27 Nov 2011, 17:34
Rispondi citando

Sì, anche se bisogna stare molto attenti e spesso è meglio setacciarla
in modo che rimanga il più possibile la parte minerale Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 18:52   Oggetto:
ange Dom 27 Nov 2011, 18:52
Rispondi citando

Ti consiglio anch'io di non usare, come già detto da Patra, l'argilla espansa e neanche la sabbia, specialmente quella per edilizia, è troppo fine e si compatta con le bagnature. Procurati lapillo vulcanico e pomice di media granulometria e mischiali al terriccio. Per quanto riguarda il pietrisco da acquario va bene, io lo metto solo sulla superfice del terriccio per prevenire i marciumi, puoi mischiarlo pure alla terra, ma con quello che costa non conviene.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Lun 28 Nov 2011, 0:46   Oggetto:
Ferochepassione Lun 28 Nov 2011, 0:46
Rispondi citando

La sabbia per l'edilizia non è sabbia. Oramai ed è meglio così, la sabbia di fiume una volta usata per l'edilizia non può più essere venduta ne presa dai letti dei fiumi. quella che vedi per l'edilizia è il prodotto della frantumazione dei calcinacci portati a discarica. Contiene di tutto ed anche cemento. Se vuoi farci un bel mattone nel vaso la puoi usare tranquillamente.
L'argilla espansa invece è la peggior cosa che si possa immaginare come materiale drenante. Totalmente inerte ma si presta benissimo alla cultura di microrganismi per lo più dannosi alle radici.

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 28 Nov 2011, 3:37   Oggetto:
cactus Lun 28 Nov 2011, 3:37
Rispondi citando

Brecciolino non serve a molto se non ad appesantire il vaso.
L'argilla, l'ho usata ma per piante di bocca molto buona (pochissima e sul fondo).

Dovresti trovare lapillo o pozzolana venduta per l'edilizia.

Io credo non si possano vendere sabbia fatta di cemento negli smorzi, la sabbia è una cosa molto delicata in edilizia, addirittura non possono vendere quella di mare perchè contiene sodio.
C'è un tipo di sabbia calcarea usata per le rifiniture esterne che è bianca.

La sabbia di fiume, la sabbia da intonaco e per armare, dovrebbe essere scura, si riconosce facilmente. Devi farci giusto l'occhio Pc

Con terriccio, lapillo e sabbia, fai 33%, 33% e 33% Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it