La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altro problema con un trichocereus spachianus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 14:37   Oggetto: Altro problema con un trichocereus spachianus
Cactuar Lun 21 Nov 2011, 14:37
Rispondi citando

La pianta madre dei miei polloni di trichocereus è sempre stata tenuta dalla proprietaria all'esterno (quindi si è presa secchiate d'acqua e persino nevicate), ma non hai mostrato segni di sofferenza. Non so quanti anni abbia, ma nel corso del tempo è cresciuta senza mai avere problemi(a parte un taglio, come si può vedere). Ora, alcune parti sono diventate più chiare, come si vede dalle foto. La pianta l'abbiamo portata in casa per precauzione e per avere modo di osservarla al meglio, visto che la luce non sempre permette di vedere la differenza di colore (nelle foto non è evidentissima, ma dal vivo l'effetto si nota chiaramente).

Cosa potrebbe essere? Non vorremmo rischiare di perdere una pianta simile. La teniamo in casa o la rimettiamo fuori(o magari nella stanza fredda insieme alle altre)?
Grazie a tutti Smile




Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 18:52   Oggetto:
beppe58 Lun 21 Nov 2011, 18:52
Rispondi citando

Ciao Cactuar,dalle foto non si vede nulla di preoccupante.Visto che nello stesso punto è anche più tozza,e sembra anche nel pollone medio,forse sono solo condizioni di coltivazione,posizione diversa in una stagione vegetativa. Dubbioso Un'estate più al sole ? Ma è solo un'ipotesi... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 19:34   Oggetto:
overshot Lun 21 Nov 2011, 19:34
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
dalle foto non si vede nulla di preoccupante forse sono solo condizioni di coltivazione,posizione diversa in una stagione vegetativa. Dubbioso Un'estate più al sole ?

Sono d'accordo. In effetti sembrano problemi di crescita legati ad una non sempre corretta esposizione alla luce. Anche gli altri apici danno questa impressione, soprattutto quello in basso a sinistra..


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 19:41   Oggetto:
Cactuar Lun 21 Nov 2011, 19:41
Rispondi citando

Quindi la rimettiamo fuori e non ci preoccupiamo?
Grazie, non essendo molto esperto, quel colore diverso mi preoccupava un po'... Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 19:59   Oggetto: Re: Altro problema con un trichocereus spachianus
overshot Lun 21 Nov 2011, 19:59
Rispondi citando

Cactuar ha scritto:
magari nella stanza fredda insieme alle altre)?

Io opterei per una stanza fredda ben illuminata.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 20:39   Oggetto:
Cactuar Lun 21 Nov 2011, 20:39
Rispondi citando

Può andare 14/15 gradi(per ora, non so se poi scenderà ancora)? O sarebbe meglio qualcosa in meno? Per ora è la soluzione migliore che ho a disposizione...
Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 21:14   Oggetto:
patra Lun 21 Nov 2011, 21:14
Rispondi citando

Il mio lo tengo fuori tutto l'inverno ma al riparo dalla pioggia. Ti preciso che durante l'inverno andiamo anche qualche grado sotto lo 0.
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 21:26   Oggetto:
Cactuar Lun 21 Nov 2011, 21:26
Rispondi citando

La pianta è sempre stata fuori ed è sopravvissuta (alcuni segni sono rimasti) a pioggia, freddo e neve Smile
Per questo inverno l'ho fatta spostare su un terrazzo ben più riparato, però non mi dispiacerebbe farla svernare nella stanza fredda (se la temperatura è ok)...

Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 13:24   Oggetto:
overshot Mar 22 Nov 2011, 13:24
Rispondi citando

E' una pianta che tollera bene il freddo quindi starebbe bene anche all'esterno su un terrazzo ben riparato da pioggia e vento.. Sorriso
Se però preferisci tenerla in una stanza fredda con 14 (o meno) gradi credo che vada bene ugualmente..basta che ci sia una buona illuminazione.. Esatto


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 14:34   Oggetto:
scsebnic Mar 22 Nov 2011, 14:34
Rispondi citando

secondo me 14 gradi sono troppi, se possibile meglio mantenersi sui 5 o 6 gradi sopra lo zero.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 15:56   Oggetto:
Cactuar Mar 22 Nov 2011, 15:56
Rispondi citando

E allora lo rimettiamo fuori Smile
Grazie di nuovo a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 17:37   Oggetto:
tatella2000 Mar 22 Nov 2011, 17:37
Rispondi citando

Confermo che lo spachianus è molto rustico, anche il mio ha visto certi inverni
non aver paura a tenerlo fuori Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 10:09   Oggetto:
Cactuar Gio 24 Nov 2011, 10:09
Rispondi citando

La proprietaria non ha mai avuto paura, anzi! Quando le dicevo che le piante grasse dovrebbero stare al riparo dalla pioggia e dal gelo, non ci credeva mica, proprio perché abituata bene da questa pianta che ha superato indenne gli inverni pratesi Very Happy

Vederla un po' più smunta in alcune parti ci ha fatto preoccupare (probabilmente è la pianta più longeva che ha ed è partita da un piccolo pollone), e quindi ho chiesto consiglio al sommo forum Very Happy

Grazie ancora, ora è tornata sul balcone riparato e passerà l'inverno lì.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it