La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


cocciniglia su semine...
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 10:48   Oggetto: cocciniglia su semine...
sunflower Gio 24 Nov 2011, 10:48
Rispondi citando

Confused Non ci posso credere anche le semine si son prese la cocciniglia...
e ora che faccio? Triste

 


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 11:02   Oggetto:
Luca Gio 24 Nov 2011, 11:02
Rispondi citando

Una nebulizzata di reldan?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 21:06   Oggetto:
patra Gio 24 Nov 2011, 21:06
Rispondi citando

Porta pazienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Very Happy Very Happy Very Happy
..... e tira sù le maniche!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 21:47   Oggetto:
sunflower Gio 24 Nov 2011, 21:47
Rispondi citando

Di pazienza quest'anno ne ho avuta tanta...
e in tante aspettano di affondar radici nel terriccio... Very Happy

Una spruzzatina di confidor va bene uguale?


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 22:40   Oggetto:
Groucho Gio 24 Nov 2011, 22:40
Rispondi citando

Ora è meglio il reldan.

Il confidor funziona bene con piante in vegetazione in quanto sistemico. E andrebbe dato per irrigazione.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 0:30   Oggetto:
beppe58 Ven 25 Nov 2011, 0:30
Rispondi citando

Dubbioso L'infestazione non mi sembra grave... Io mi armerei di pazienza con un cotton-fioc,anche imbevuto di alcool,tra 15-20 giorni controllerei se ci sono eventuali nuovi nati.Se presumi possano essere anche nel terriccio alla 1° innaffiatura ok aggiungerci il clorpirifos-metile. Ciauu Sun !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 8:14   Oggetto:
sunflower Ven 25 Nov 2011, 8:14
Rispondi citando

Eliminate con cotton-fioc e alcool, le tengo in osservazione
non voglio mi vadano a male Triste
nel frattempo cercherò il clorpirifos-metile che poi sarebbe il reldan 22 giusto?

Grazie a tutti per i consigli... Grazie


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 8:53   Oggetto:
patra Ven 25 Nov 2011, 8:53
Rispondi citando

Scusate, ma il Reldan si trova ancora? Dubbioso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 10:33   Oggetto:
scsebnic Ven 25 Nov 2011, 10:33
Rispondi citando

direi di si, io l'ho acquistato 4 mesi fa in un negozio di semenze e prodotti per l'orticoltura

http://www.bayergarden.it/it/catalogo/ppo_e_lucidanti/Reldan_22.html


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 10:47   Oggetto:
cicciose Ven 25 Nov 2011, 10:47
Rispondi citando

vorrei chiedere una cosa ma col freddo non dovrebbero bloccare la loro attività?

Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 14:09   Oggetto:
sunflower Ven 25 Nov 2011, 14:09
Rispondi citando

Un prodotto come principio attivo di solo clorpirifos è uguale al clorpirifos-metile??? Dubbioso


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 15:57   Oggetto:
angelo Ven 25 Nov 2011, 15:57
Rispondi citando

fossi in te controllerei con un lentino la presenza di eventuali acari. la plantula in basso a sx è sospetta.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 16:50   Oggetto:
patra Ven 25 Nov 2011, 16:50
Rispondi citando

Accidenti che occhio!!! Shocked E' vero che è sospetta. Allora ti toccherebbe fare due trattamenti diversi, povera Giò...... Molto arrabbiato


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 17:04   Oggetto:
beppe58 Ven 25 Nov 2011, 17:04
Rispondi citando

sunflower ha scritto:
Un prodotto come principio attivo di solo clorpirifos è uguale al clorpirifos-metile??? Dubbioso

Arriciao Sun,il semplice clorpirifos è di norma in granuli ed è più adatto come geodisinfestante, è abbastanza volatile e sulle parti aeree poco persistente.Ovviamente meglio di niente... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 18:22   Oggetto:
sunflower Ven 25 Nov 2011, 18:22
Rispondi citando

Meno male non l'ho preso...Grazie Beppe

Triste Già gli acari mi mancavano...
Grazie della segnalazione Angelo non ci sarei mai arrivata
...l'acaricida almeno c'è l'ho inizio trattamento...

Povera me? Very Happy Patra povere loro sperem si salvino


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it