La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuova identificazione

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 14:21   Oggetto: nuova identificazione
agave Gio 24 Nov 2011, 14:21
Rispondi citando

vista la vostra gentilezza gradirei una ulteriore identificazione grazie agave

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 16:52   Oggetto:
fabio94 Gio 24 Nov 2011, 16:52
Rispondi citando

Ciao, mi pare un Cereus peruvianus f. monstruosus


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 18:14   Oggetto:
ange Gio 24 Nov 2011, 18:14
Rispondi citando

Direi che è proprio quello!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 7:23   Oggetto:
agave Ven 25 Nov 2011, 7:23
Rispondi citando

grazie.e quello con le spine rosse?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 8:34   Oggetto:
patra Ven 25 Nov 2011, 8:34
Rispondi citando

Mi pare un Ferocactus, ma la specie.......... Dubbioso
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
agave
Master
Master


Registrato: 23/11/11 08:15
Età: 81
Messaggi: 1929
Residenza: Maderno lago di garda

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 10:01   Oggetto:
agave Ven 25 Nov 2011, 10:01
Rispondi citando

la specie potrebbe essere stainesii oppure latispinus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 12:41   Oggetto:
patra Ven 25 Nov 2011, 12:41
Rispondi citando

Francamente non mi sembra nè l'uno nè l'altro, ma non sono una intenditrice.
Devi aspettare il parere dei più esperti in questo genere, per esempio Ferokat.
Ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 13:09   Oggetto:
overshot Ven 25 Nov 2011, 13:09
Rispondi citando

A prima vista in effetti sembra un Cereus peruvianus mostruosus però poi a guardarlo bene ti lascia qualche dubbio..ha anche qualche forma che ricorda un pò la Monvillea spegazzini.. Dubbioso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 13:53   Oggetto:
patra Ven 25 Nov 2011, 13:53
Rispondi citando

Anche a me non pare lui, ma neanche tanto una spegazzini, però..........


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 47
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 14:05   Oggetto:
overshot Ven 25 Nov 2011, 14:05
Rispondi citando

patra ha scritto:
Anche a me non pare lui, ma neanche tanto una spegazzini, però..........

Non ho detto che pare una spegazzini.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 16:48   Oggetto:
patra Ven 25 Nov 2011, 16:48
Rispondi citando

Mi sono espressa male, scusa, volevo solo dire che neanche l'altra mi ricorda la spegazzini, però............


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 20:06   Oggetto:
vichy320 Ven 25 Nov 2011, 20:06
Rispondi citando

l'altra pianta Ferocactus stainesii


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ezrawinston
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52
Età: 55
Messaggi: 126
Residenza: Roma

Inviato: Dom 27 Nov 2011, 19:21   Oggetto:
ezrawinston Dom 27 Nov 2011, 19:21
Rispondi citando

Secondo me:
1-Cereus Peruvianus varieta' monstrosus
2-Ferocactus Stainesii

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it