Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 11:28 Oggetto: La mia Mammillaria elongata è un po' storta
Wok Gio 29 Set 2011, 11:28
|
|
|
Ciao, la mia Mammy di appena 12 cm è un pochettino storta.
Di seguito c'è una fotorafia per ogni angolazione, chiedo scusa in anticipo per la scarsa risoluzione ma 400 KB sono pochi.
Di solito nel vasetto infilo nel terreno un asticella di legno per sorreggerla ma funziona più di tanto anche perchè poi si piega dall'altra parte: qualche consiglio? Vi ringrazio in anticipo!
 
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 11:33 Oggetto:
claire Gio 29 Set 2011, 11:33
|
|
|
Credo faccia così perchè segue il sole e comunque è normale. Anche una delle mie ha il fusto principale un po' inclinato!
Prova a girare il vaso di tanto in tanto, così viene esposta al sole da ogni angolazione....
|
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 11:36 Oggetto:
Wok Gio 29 Set 2011, 11:36
|
|
|
Mi sono dimenticato di dirlo nel post precedente... Sì, la sposto già come hai detto tu però speravno in qualcosa che me la raddrizzi una volta per tutte!
|
|
Top |
|
 |
claire Partecipante

Registrato: 26/04/11 11:21 Messaggi: 193 Residenza: Treviso
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 11:41 Oggetto:
claire Gio 29 Set 2011, 11:41
|
|
|
Non esiste nulla che te la raddrizzi!
Almeno la mia è sempre un po' storta....ma sono belle anche così!
|
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 11:54 Oggetto:
Wok Gio 29 Set 2011, 11:54
|
|
|
Sì sì, mia piace anche così! Spero che col crescere di quelle sotto la principale stia più eretta. Però ne stanno crescendo ben 7/8 su di lei e non vorrei che poi diventi tropo pesante.
Mi sto preoccupando per il bene della pianta, non per l'estetica.
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 14:10 Oggetto:
titta Gio 29 Set 2011, 14:10
|
|
|
Credo che sia normale se sono storte, soprattutto quando si riempiono di polloni http://www.cactofili.org/public/users/titta/tn_P9280773.jpg
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
L'ultima modifica di titta il Gio 29 Set 2011, 14:37, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 14:23 Oggetto:
Wok Gio 29 Set 2011, 14:23
|
|
|
Poco fa l'ho ricontrollata ed era bella eretta.
Però da un lato è piena di polloni e dall'altro ce ne sono zero
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 22:03 Oggetto:
sonoiosara Gio 29 Set 2011, 22:03
|
|
|
io ti direi....lascia perdere semplicemente perchè la tua piantina tra due anni, crescendo, assumerà una forma completamente diversa! Su quello che ora è la parte centrale cresceranno un sacco di polloni che la renderanno irriconoscibile.
Ho comperato la mia prima elongata all'ikea, in uno di quei blister di plastica da 5 cm di diametro. Sono passati 4 anni ed ora ha 23 cm di diametro....non saprei davvero quali sono le parti che vedevo 4 anni fa!
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 29 Set 2011, 22:07 Oggetto:
Ferochepassione Gio 29 Set 2011, 22:07
|
|
|
Se vogliamo delle piante dritte e mai che si dirigono verso il sole una soluzione ci sta.
O diciamo al sole di fermarsi sulla verticale della pianta o compriamo quelle di plastica.
A prescindere dalla mia filosofia spicciola e rupestre un consiglio: come già detto da altri amici/che lascia fare alla natura. Diverrà più bella di quanto tu possa immaginare.
|
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 30 Set 2011, 9:14 Oggetto:
Wok Ven 30 Set 2011, 9:14
|
|
|
Ok, grazie a tutti: lascerò fare alla Natura che ne sa più di me!
_________________ Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama] |
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov 2011, 20:22 Oggetto:
Wok Lun 14 Nov 2011, 20:22
|
|
|
Domanda molto importante: nel vasetto per ora c'è del terreno normale e pietre ma, visto che mi sto procurando della torba per il rinvaso a marzo di una carnivora, volevo chiedere se anche alla grassa torba e pietroline (o perlite) può andar bene...
_________________ Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama] |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Lun 14 Nov 2011, 21:07 Oggetto:
sonoiosara Lun 14 Nov 2011, 21:07
|
|
|
direi di no! l'ideale è creare una composta con 1/3 di pomice, 1/3 di lapillo e 1/3 (non di più!) di torba....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 23 Nov 2011, 18:27 Oggetto:
Wok Mer 23 Nov 2011, 18:27
|
|
|
Purtroppo non ne sto trovando questi materiali...
_________________ Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama] |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 23 Nov 2011, 18:59 Oggetto:
Gianna Mer 23 Nov 2011, 18:59
|
|
|
Visto che hai solo una pianta ti consiglio di andare da un fiorista (quelli che fanno anche le composizioni) e di chiedere a loro una piccola quantità di lapillo, che di solito hanno per il loro consumo.
Altrimenti c'è la possibilità di farsi spedire il materiale a casa (tramite ad esempio il sito che Giorgio ti ha già segnalato), ma per una pianta ritengo che la quantità e soprattutto i costi di spedizione siano troppo alti.
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Wok Partecipante


Registrato: 29/09/11 10:18 Messaggi: 172 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 23 Nov 2011, 19:27 Oggetto:
Wok Mer 23 Nov 2011, 19:27
|
|
|
Cercando mi sono imbattuto in questo topic dove ci sono le immagini.
Vorrei precisare che le mie pietroline sarebbero equivale alla "Sabbia di fiume grossolana".
Potrei ma sono molto dubbioso sul loro consenso.
Cmq che differenza c'è tra lapillo e pomice? Non ne basta solo uno?
E cmq mi sembra di avere visto qualcosa del genere in qualche giardino all'aperto, può essere?
Quale granulometria consigliate per pomice e lapillo?
_________________ Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. [Dalai Lama] |
|
Top |
|
 |
|
|
|