Inviato: Mar 22 Nov 2011, 15:39 Oggetto: Piovosità deserti Usa
nicor11 Mar 22 Nov 2011, 15:39
Da circa alcuni mesi mi è balenata nelle mente l’idea di cercare di conoscere meglio le condizioni in cui alcuni generi di piante, come Echinomastus Sclerocactus e Pediocactus vivono, in modo da cercare di comprendere meglio queste piante ed i loro bisogni. l'idea mi è frullata in testa per un po’ e poi ho preso coraggio e mi sono messo messo a cercare su questo sito http://ralph.cs.cf.ac.uk/Cacti/fieldno.html le varie località in cui sono state trovate alcune specie che vivono negli Stati Uniti (Echinomastus, Sclerocactus e Pediocactus) e poi utilizzando quest'altro sito http://www.weather.com/ mi sono tirato giù, se esistevano, le tabelle sulle temperature massime, minime e sulle precipitazioni mensili di ogni località ed ho costuito dei fogli di excel per ogni specie mettendo una cartina con l'areale di distribuzione ed ho costruito una mappa segnando dove si trovano le varie località di cui ho i dati climatici poi ho messo le tabelle delle località da nord a sud e alla fine, tranne in un caso, ho costruito una tabella in cui ho messo la media delle varie località. Mi rendo conto che si tratta di un'operazione molto imprecisa per vari motivi, ma può dare un'idea, vaga su come possa essere il clima in cui queste specie vivono. Purtroppo non sono riuscito a trovare quando queste piante in natura vegetano, ma solo quando fioriscono. Infine basandomi sui dati climatici di dove vivo e sui risultati del mio lavoretto ho cercato di trovare il periodo in cui provare ad annaffiare queste piante. Sintetizzando il tutto per quasi tutte le specie il periodo per bagnarli dovrebbe corrispondere, per me, a fine febbraio- inizio aprile e poi qualcosa fine luglio-agosto e settembre. Lo so perfettamente che si tratta di un cosa puramente teorica e speculativa, infatti non tengo conto, di molto fattori come l’umidità il tipo di terreno, l’esposizione. che le mie conclusione devono essere suffragate da prove sul campo. Se volete vedere le tabelle con i dati e le conclusioni posso mandarvele con una mail, perché pubblicare tutto diventerebbe un lavoraccio infame!!!!
Sei grande nicola a me interesserebbe molto la tabella me la invieresti per favore? anche io ho un'echinomastus e ho notato che vegetano molto nel periodo che tu hai indicato per bagnarli.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file