La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 21:19   Oggetto: Rinvaso
DaniHc84 Lun 21 Nov 2011, 21:19
Rispondi citando

Ciao a tutti sono nuovo del forum, mi sono da poco interessato alle piante grasse, leggendo su alcuni siti ho capito alcune regole fondamentali per coltivarle solo che alcune cose ancora non mi sono molto chiare... ho comprato l'altro giorno alcune piantine molto piccole che sono in vasetti piccoli nella quali però sembrano stare molto strette... il vasetto ha pochissima terra ed è quasi tutto occupato dalle radici della piantina.. in alcuni casi le radici escono dai fori sul fondo del vasetto.. ho letto che il periodo migliore per il rinvaso è la primavera solo che sinceramente mi piange il cuore a vederle così strette... secondo voi dovrei rinvasarle subito o cmunque dovrei aspettare la primavera? nel caso mi dareste informazioni dettagliate su come preparare il terreno (terra, sabbia, sassolini)... poi c'è un altra cosa che non ho capito... nel caso non volessi farle crescere a dismisura c'è un metodo per farle rimanere di dimensioni contenute? o forse queste piante necessitano di crescere continuamente e quindi di essere rinvasate ogni volta?
Grazie anticipatamente!! rispondete per favore!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 21:28   Oggetto:
patra Lun 21 Nov 2011, 21:28
Rispondi citando

Ciao Dani e benvenuto nel forum!
Se guardi in alto, sempre qui in "coltivazione", trovi un argomento "guida al rinvaso".
Lì troverai tutte le istruzioni, comunque io personalmente non ho mai resistito a rinvasare una pianta che ne avesse bisogno, in qualunque stagione, l'importante, per me, è fare tutto a secco!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 21 Nov 2011, 21:46   Oggetto:
ange Lun 21 Nov 2011, 21:46
Rispondi citando

Metti le foto delle piante, così possiamo aiutarti meglio, ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 0:54   Oggetto:
DaniHc84 Mar 22 Nov 2011, 0:54
Rispondi citando

ok domani vi metto una foto cosi mi potete dire! grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 14:20   Oggetto:
DaniHc84 Mar 22 Nov 2011, 14:20
Rispondi citando

Ok ho letto la guida al rinvaso... Quando ho comprato le piantine ho preso un " terriccio per piante grasse "... Dite che posso usare quello come
Terra per fare la miscela 1/3 1/3 1/3 ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 15:43   Oggetto:
Luca Mar 22 Nov 2011, 15:43
Rispondi citando

direi di si, l' importante sono gli inerti, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 22:55   Oggetto:
DaniHc84 Mar 22 Nov 2011, 22:55
Rispondi citando

Queste sono le piantine.. 3 di quelle daventi sono piantine che sto cercando di moltiplicare

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mar 22 Nov 2011, 23:15   Oggetto:
scsebnic Mar 22 Nov 2011, 23:15
Rispondi citando

Se le piantine sono in piena torba, rinvaserei subito, lasciando riposare le radici nude per una settimana tra la svasatura e la rinvasatura.
Poi, se le tieni in casa o in un locale riscaldato, aspetta ancora un paio di settimane e poi una leggerissima bagnatura ogni mese; se invece le metterai in un locale non riscaldato (temp. tra 5 e 10 C°, non bagnarle sino alla prossima primavera.
Benvenuto tra noi Sorriso


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 21:29   Oggetto:
DaniHc84 Mer 23 Nov 2011, 21:29
Rispondi citando

ragazzi sto impazzendo.. a parte che non trovo vasetti di plastica... tantomeno quadrati.. e poi il lapillo o la pomice di taglia piccola non la trovo.... ce la pomice non l'ho mai vista... il lapillo si ma sono sassi belli grandi... secondo voi va bene lo stesso se prendo il lapillo grande e lo spacco in pezzi piccoli??

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 21:41   Oggetto:
Luca Mer 23 Nov 2011, 21:41
Rispondi citando

Ciao, per i vasi la forma non è fondamentale, se pensi di continuare con le cactacee potresti ordinare lapillo e pomice della giusta granulometria via internet, se sei agli inizi e non vuoi investire troppe risorse come inerte potresti usare anche il ghiaietto per acquari e se vuoi, spezzare a martellate il lapillo che si trova nei garden(un lavoraccio...).


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 23:19   Oggetto:
DaniHc84 Mer 23 Nov 2011, 23:19
Rispondi citando

eh martellare il lapillo mi era venuto in mente anche a me Sorriso grazie della risposta.. posterò le foto man mano cosi che mi possiate (se volete) dire se sto facendo un buon lavoro! Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 23:34   Oggetto:
cicciose Mer 23 Nov 2011, 23:34
Rispondi citando

io penso che sia più facile martellare la pomice, il lapillo è veramente duro...magari si sfarina...comunque provare non costa niente... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 3:00   Oggetto:
Groucho Gio 24 Nov 2011, 3:00
Rispondi citando

Martellare il lapillo è una bella menata.
Tanta fatica e ti schizza da tutte le parti.

Ricordo anni fa quando, con gran gioia della compagna, provai a romperlo con il frullatore......che si disintegrò al terzo, vano tentativo.

Se non lo trovi acquistalo via internet, è meglio.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 24 Nov 2011, 8:28   Oggetto:
patra Gio 24 Nov 2011, 8:28
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
DaniHc84



Registrato: 21/11/11 21:11
Età: 40
Messaggi: 36
Residenza: Milano

Inviato: Ven 25 Nov 2011, 23:40   Oggetto:
DaniHc84 Ven 25 Nov 2011, 23:40
Rispondi citando

ok ragazzi... ho comprato il lapillo grosso perche quello piccolo nn sno riuscito a trovarlo da nessuna parte idem per i vasi di plastica ho dovuto prenderli in terracotta... il lapillo grosso sono riuscito con un po di pazienza a farlo in piccole parti a martellate... e stasera ho iniziato a pulire le radici di alcune piantine (sotto l'acqua.. erano incrostatissime) .. domani finisco e le lascio asciugare per una settimana... che lavoraccio... per le piante con le radici grosse non ci sono stati molti problemi ma con quelle con le radici piccole è stato un vero macello... e nn sono riuscito a pulirle benissimo... vi posto una foto cosi che possiate dirmi se sto procedendo bene! grazie!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it