La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ieri da Colombo
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Dom 15 Gen 2012, 22:21   Oggetto: ieri da Colombo
biro Dom 15 Gen 2012, 22:21
Rispondi citando

Mi sono preso un poco di turbini e uno dei miei amati steno

  Turbinicarpus krainzianus v. minimus
Turbinicarpus krainzianus v. minimus   Turbinicarpus swobodae
Turbinicarpus swobodae   Gymnocactus subterraneus
Gymnocactus subterraneus   Turbinicarpus krainzianus v. minimus
Turbinicarpus krainzianus v. minimus   Turbinicarpus schwarzii
Turbinicarpus schwarzii   Turbinicarpus krainzianus
Turbinicarpus krainzianus   Turbinicarpus pseudopectinatus
Turbinicarpus pseudopectinatus   Echinofossulocactus lloydii
Echinofossulocactus lloydii


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 9:19   Oggetto:
Drusola Lun 16 Gen 2012, 9:19
Rispondi citando

ti sei sbizzarrito Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 11:31   Oggetto:
Alessandro Lun 16 Gen 2012, 11:31
Rispondi citando

biro bellissimi acquisti ma sei sicuro dello stenocactus lloydii???
ti posto il mio stenocactus che credo sia un lloydii..

ti riporto anche un pezzo della scheda di identificazione riguardante le spine che sono uno dei caratteri identificativi di queste piante..

Spine centrali 3 di colore bruno chiaro, sottili, molto lunghe e leggermente incurvate verso l'alto, di cui una appiattita, lunga 4-9 cm.
Spine radiali in numero di 10-15, aghiformi, bianche, lunghe 2-8 mm.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 13:24   Oggetto:
maurodani Lun 16 Gen 2012, 13:24
Rispondi citando

ciao, bel colpo , uno più carino dell'altro


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 16:39   Oggetto:
vichy320 Lun 16 Gen 2012, 16:39
Rispondi citando

bei turbinicapus, ottimi acquisti


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 16:59   Oggetto:
tatella2000 Lun 16 Gen 2012, 16:59
Rispondi citando

Anch'io quoto i turbini Applauso vedrai i fiori!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 17:15   Oggetto:
cactus Lun 16 Gen 2012, 17:15
Rispondi citando

Bei turbo! Bello anche l'echinofossulocactus (bellissimo questo nome), anche se ha bisogno di una rinvasata.

Ale i tuoi sono notevoli. Anche io di diverso ci vedo le radiali... quasi mancanti in quella di Roberto, ma noto che si stanno formando.... forse ancora è troppo piccolina.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 18:37   Oggetto:
Alessandro Lun 16 Gen 2012, 18:37
Rispondi citando

detto da te Paolo mi lusinga tantissimo..grazie di cuore..

Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 18:38   Oggetto:
biro Lun 16 Gen 2012, 18:38
Rispondi citando

Ale - al di la della bellezza dei tuoi direi che rispetto alla tua mancano effettivamente i radiali, ma la lascerei crescere almeno per questa stagione con questa identificazione come indicato anche da cactus poi si vedrà, se non fa i radiali come dalle tue indicazioni vedremo il da farsi

cactus - sicuramente entro il mese la rinvaserò nella composta che di solito uso io per gli steno, mi sembra un po troppo piena di torba e che abbia voglia di abbandonare il vaso


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
simo&kigi
Prof
Prof


Registrato: 29/04/11 19:52
Età: 33
Messaggi: 2800
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 21:42   Oggetto:
simo&kigi Lun 16 Gen 2012, 21:42
Rispondi citando

Sono stupendi davvero, io turbinicarpus proprio non li ho mai trovati da nessuna parte, l'unico che ho visto dal vivo era innestato


_________________
Simonetta
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 16 Gen 2012, 22:52   Oggetto:
biro Lun 16 Gen 2012, 22:52
Rispondi citando

sono piantine molto belle, si accontentano di poco e fiorisco con dei bellissimi fiori. Difficile trovarle nei classici vivai, o vai in quelli specializzati in cactus o li trovi in intenet, fiore verde, cacts art oppure su ebay


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orchi66
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/08/10 15:32
Età: 59
Messaggi: 100
Residenza: Alatri

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 21:02   Oggetto: Colombo????
Orchi66 Mer 18 Gen 2012, 21:02
Rispondi citando

mi diverte sbirciare sul forum
e leggo spesso il vivaio da Colombo.
Mà chi è !!!me lo dite?
ciao amici


_________________
Orchi 66
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 21:09   Oggetto: Re: Colombo????
biro Mer 18 Gen 2012, 21:09
Rispondi citando

E' un vivaio specializzato in cactus dalle parti di Lecco precisamente a Casatenovo. Poui trovare cactsus, succulente e inerti e sono molto preparati sull'argomento. La collezione privata di Stefano poi è eccezionale
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=22692


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Orchi66
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/08/10 15:32
Età: 59
Messaggi: 100
Residenza: Alatri

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 21:28   Oggetto:
Orchi66 Mer 18 Gen 2012, 21:28
Rispondi citando

una risposta piu' dettagliata?


_________________
Orchi 66
Top
Profilo Invia messaggio privato
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Mer 18 Gen 2012, 22:16   Oggetto:
biro Mer 18 Gen 2012, 22:16
Rispondi citando

Orchi66 ha scritto:
una risposta piu' dettagliata?

che informazioni vuoi?? dimmi anche in che regione abiti


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it