La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Marna

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 17:39   Oggetto: Marna
_keeper_ Lun 14 Nov 2011, 17:39
Rispondi citando

Qualcuno sa dove si può trovare un po' di marna???


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 20:26   Oggetto:
vichy320 Lun 14 Nov 2011, 20:26
Rispondi citando

Domenico mi sa che qui in Puglia non se ne trovi


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 22:34   Oggetto:
_keeper_ Lun 14 Nov 2011, 22:34
Rispondi citando

Lo penso anche io a meno che non ce l'abbia qualcuno


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mar 15 Nov 2011, 20:54   Oggetto:
salvatore Mar 15 Nov 2011, 20:54
Rispondi citando

ma la pietra di cui sono fatte le chiese barocche del leccese non sono calcarei (carbonato di calcio) la marna non e roccia calcarea?
Quale differenza hanno le due rocce?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 10:06   Oggetto:
Gianna Mer 16 Nov 2011, 10:06
Rispondi citando

C'è questo post, se può essere utile
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=18804&postdays=0&postorder=asc&highlight=coltivazione+marna&start=15


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 14:53   Oggetto:
_keeper_ Mer 16 Nov 2011, 14:53
Rispondi citando

La pietra leccese è fatta di carbonato di calcio, però mi sembra che si sgretoli molto rispetto ad altri tipi di rocce marnose. Bisognerebbe provarla.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
gavaldo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59
Età: 51
Messaggi: 188
Residenza: Alassio SV

Inviato: Mer 23 Nov 2011, 19:13   Oggetto:
gavaldo Mer 23 Nov 2011, 19:13
Rispondi citando

le rocce marnose si sbriciolano a guardarle!!! hanno una componente argillosa piuttosto variabile, che le rende piuttosto tenere. su wiki, leggo che la "pietra leccese" è una calcarenite marnosa... dovrebbe essere proprio l'ideale!


_________________
giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it