Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 8:46 Oggetto:
patra Mar 15 Nov 2011, 8:46
|
|
|
12 Euphorbia eritrea f. variegata
11, 10, 9, 8 e 7 Mammillarie (per le specie aspetta Maurilio)
6 Cleistocactus strausii
5 e 3 Aloe saponaria
4 Mammillaria elongata
2 Melocactus
Tutto MI PARE!!!
Ciao ciao
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 14:29 Oggetto:
ray82 Mar 15 Nov 2011, 14:29
|
|
|
Patra...mi sa che non ci siamo...12 Euphorbia eritrea f. variegata (no è più piccola)
6 Cleistocactus strausii credo sia uno haageocereus ma non so quale
5 e 3 Aloe saponaria (no sono piu piccole)
4 Mammillaria elongata (sembrerebbe ma non lo è!!)
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 15:00 Oggetto:
vichy320 Mar 15 Nov 2011, 15:00
|
|
|
11 Sembra Thelocactus macdowellii
7 Mammillaria geminispina v. nobilis
1 Ferocactus schwarzii
6 potrebbe essere Haageocereus versicolor
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
L'ultima modifica di vichy320 il Mar 15 Nov 2011, 15:24, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 15:21 Oggetto:
robertone Mar 15 Nov 2011, 15:21
|
|
|
che belle ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 15:33 Oggetto:
johnnycrow Mar 15 Nov 2011, 15:33
|
|
|
Ciao Ray.
La 11 dalla foto e per come me la ricordo, mi sembra una Mammillaria rhodantha ssp pringley.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 15:42 Oggetto:
patra Mar 15 Nov 2011, 15:42
|
|
|
La 9 io ce l'ho cartellinata "Mammillaria karvinskiana ssp. nejapensis"
(mi sa che me l'aveva suggerito Maurilio tempo fa).
Per l'Euphorbia hai ragione, non è assolutamente la eritrea, tanto più che, se non vedo male, è trigona (nel senso che è a pianta triangolare) nooo???
Per il resto, sicuramente ho preso un sacco di granchi..... ci farò una bella zuppetta per stasera
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 17:12 Oggetto:
ray82 Mar 15 Nov 2011, 17:12
|
|
|
Jhonny questa è un'altra...quella che dici tu è la reckoy...nella ciotola all'ingresso..questa sta nelle nuove ciotole..
Patra la trigola ce l ho bella alta ma è proprio diversa...qua rimane a crescita lenta e il colore è verde scuro
Vincenzo .... 11 Sembra Thelocactus macdowellii ...non ci siamo...il thelocactus dovrebbe avere spine bianche e ce l ho!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 17:41 Oggetto:
patra Mar 15 Nov 2011, 17:41
|
|
|
Trigona intendevo dal greco, con tre angoli, non la specie.............
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 18:26 Oggetto:
robertone Mar 15 Nov 2011, 18:26
|
|
|
Ray .... ma quante piante hai?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 18:38 Oggetto:
ray82 Mar 15 Nov 2011, 18:38
|
|
|
Ehm ehm Roby ho perso il conto..saranno circa 700 o 1000 boh
Jhonny è venuto in terrazza a vederle .... io non me la sento di contarle...pensa cosa sarà travasarle!!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 8:02 Oggetto:
alina Mer 16 Nov 2011, 8:02
|
|
|
8 ) Mammillaria muehlenpfordtii
9) Mammillaria petterssonii
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 11:32 Oggetto:
ray82 Mer 16 Nov 2011, 11:32
|
|
|
la 9 non mi convince Alina
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 12:42 Oggetto:
robertone Mer 16 Nov 2011, 12:42
|
|
|
ray82 ha scritto: | Ehm ehm Roby ho perso il conto..saranno circa 700 o 1000 boh
Jhonny è venuto in terrazza a vederle .... io non me la sento di contarle...pensa cosa sarà travasarle!! |
Buon divertimento coi rinvasi ... pensa che io sono arrivato a 400 ... non riuscivo più a starci dietro ... ora sono diminuite, ma solo di volume, perchè ora ho troppe ascleps ....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 14:09 Oggetto:
vichy320 Mer 16 Nov 2011, 14:09
|
|
|
io le mie non le conto più ero rimasto a 1500 10 anni fà
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|