Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 15:30 Oggetto: Tylecodon buchholzianus
patra Mer 16 Nov 2011, 15:30
|
|
|
Anche questo mi ha fatto aspettare parecchi anni prima di riuscire a vedergli un fiorellino, ma finalmente, ora.........
 
Tylecodon buchholzianus 2 bocciolini
 
Tylecodon buchholzianus e, per ora, uno è sbocciato
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
L'ultima modifica di patra il Mer 16 Nov 2011, 17:57, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 17:56 Oggetto:
Giorgio Mer 16 Nov 2011, 17:56
|
|
|
Dovrebbe essere Tylecodon buchholzianus.
Bell'esemplare.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 17:58 Oggetto:
patra Mer 16 Nov 2011, 17:58
|
|
|
Scusa, Giorgio, me ne ero giusto accorta e stavo correggendo.........
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 46 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 19:08 Oggetto:
overshot Mer 16 Nov 2011, 19:08
|
|
|
Bello e con tonalità di colori particolari..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 18 Nov 2011, 21:46 Oggetto:
tommaso76 Ven 18 Nov 2011, 21:46
|
|
|
Bello e' delicatissimo , i rami si spezzano subito
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 18 Nov 2011, 23:05 Oggetto:
Luca Ven 18 Nov 2011, 23:05
|
|
|
Un gioiellino!!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 8:46 Oggetto:
patra Sab 19 Nov 2011, 8:46
|
|
|
tommaso76 ha scritto: | Bello e' delicatissimo , i rami si spezzano subito |
Infatti!!! ho dovuto sistemarlo in un angolo parecchio fuori mano perchè ogni volta che lo sfioro si rompe............
Grazie a tutti!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 21 Nov 2011, 7:31 Oggetto:
ezrawinston Lun 21 Nov 2011, 7:31
|
|
|
Molto bello,quanto ha il "pupo"?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 21 Nov 2011, 13:40 Oggetto:
patra Lun 21 Nov 2011, 13:40
|
|
|
L'ho comprato in ottobre 2008, ma non so allora quanto tempo avesse.... era così:
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Ven 25 Nov 2011, 19:38 Oggetto:
vichy320 Ven 25 Nov 2011, 19:38
|
|
|
pianta molto bella, anzi bellissima
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 04 Dic 2011, 21:41 Oggetto:
Ale Dom 04 Dic 2011, 21:41
|
|
|
Davvero stupenda.
Anche io la possiedo e oltre ad esser davvero delicata la mia cresce poco.
Come la tratti in ogni stagione? Magari oltre a me puoi aiutare altri.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 20:31 Oggetto:
patra Lun 05 Dic 2011, 20:31
|
|
|
Mica ho capito bene cosa vuole.......... Comunque quest'estate l'ho sicuramente bagnata un po' di più, mentre d'inverno me la scordo.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 05 Dic 2011, 21:18 Oggetto:
beppe58 Lun 05 Dic 2011, 21:18
|
|
|
Ciao Patra, aspetta conferme ma mi sa che hai invertito le sue esigenze.
In piena estate io li dimentico con i sarcocaulon,trichodiadema, ecc....In estate si spogliano.Ricomincio a innaffiarli(a queste latitudini) a fine agosto agosto-settembre quando accennano a risvegliarsi.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 06 Dic 2011, 7:50 Oggetto:
patra Mar 06 Dic 2011, 7:50
|
|
|
Grazie Beppe!!! Vedi come sono svanita???
(Per fortuna lui è stato generoso lo stesso....... )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 06 Dic 2011, 17:24 Oggetto:
Giorgio Mar 06 Dic 2011, 17:24
|
|
|
I Tylecodon vanno in riposo in estate, io li sposto in luogo luminoso ma più fresco della serra e non li bagno da quando perdono le foglie fino a quando non le rimettono in settembre.
A volte nebulizzo le piante più piccole.
Il T. buchholzianus è più adattabile di altri, infatti non risente di qualche bagnata estiva. a differenza di T. reticulatus e T. paniculatus, che invece possono anche morire.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|