Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5408 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 17 Nov 2011, 15:28 Oggetto:
Giorgio Gio 17 Nov 2011, 15:28
|
|
|
Bell'esemplare Roberto, ottimo acquisto.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Nov 2011, 15:45 Oggetto:
robertone Gio 17 Nov 2011, 15:45
|
|
|
penso che la mitriformis sia franca ... dovrò aspettare la primavera, con il rinvaso lo saprò al 100%
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Gio 17 Nov 2011, 22:29 Oggetto:
ray82 Gio 17 Nov 2011, 22:29
|
|
|
Belle Roby...per lo stress può capitare che con il tasporto se non imballate bene si pestino un pò...ma tranquillo si cicatrizza tutto!!
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 18 Nov 2011, 9:53 Oggetto:
angelo Ven 18 Nov 2011, 9:53
|
|
|
diventeranno dei bei cespi, la mitriformis sembra un po' disidratata probabilmente a causa della composta.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 18 Nov 2011, 19:10 Oggetto:
robertone Ven 18 Nov 2011, 19:10
|
|
|
si Angelo .... la composto è secca ... ma non ho il coraggio di dargli acqua .... qualchebuon consiglio?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 18 Nov 2011, 21:35 Oggetto:
Ale Ven 18 Nov 2011, 21:35
|
|
|
Ciao robertone.
penso di sapere dove le hai prese.
hai fatto bene perchè oltre alle ottime piante, il venditore è molto gentile.
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Ven 18 Nov 2011, 21:38 Oggetto:
robertone Ven 18 Nov 2011, 21:38
|
|
|
così per quello che lo conosco ... mi sembra di si .....
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 11:01 Oggetto:
angelo Sab 19 Nov 2011, 11:01
|
|
|
robertone ha scritto: | si Angelo .... la composto è secca ... ma non ho il coraggio di dargli acqua .... qualchebuon consiglio? |
ora come ora, tenendo con delle tue latitudini niente acqua, in primavera e cmq dopo la ripresa vegetativa, sostituisci la composta con una nuova.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 11:29 Oggetto:
robertone Sab 19 Nov 2011, 11:29
|
|
|
ok .... come avevo deciso penso: 1/3terriccio 1/3pomice 1/3lapillo
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 11:42 Oggetto:
angelo Sab 19 Nov 2011, 11:42
|
|
|
secondo me puoi fare 35% terriccio(che abbia ph neutro) 40% lapillo e 25% pomice. La prevalenza di pomice è raccomandata per specie ad apparato fittonante tuberoso. La mitriformis mi sembra(ma posso sbagliare) che non lo abbia.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 19 Nov 2011, 15:48 Oggetto:
robertone Sab 19 Nov 2011, 15:48
|
|
|
grazie Angelo
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|