Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 10:26 Oggetto: Ma la ficurinia è una pianta grassa???
davidebonsaista Gio 24 Nov 2011, 10:26
|
|
|
hahahah nn so se tutti hanno capito cosa sia la ficurinia ,,,,cmq sono i fichi d'india ..per farvi capire
poi questo è il frutto
 
 
|
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 10:26 Oggetto:
davidebonsaista Gio 24 Nov 2011, 10:26
|
|
|
E UNA PIANTA GRASSA????? CIOE LA POSSO COLTIVARE COME UNA PIANTA GRASSA???
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 10:53 Oggetto:
Luca Gio 24 Nov 2011, 10:53
|
|
|
Ciao davidebonsaista, naturalmente l ' Opuntia è una pianta grassa, ti ricordo che scrivere in maiuscolo equivale a urlare in internet.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 10:58 Oggetto:
sunflower Gio 24 Nov 2011, 10:58
|
|
|
Il fico d'India (Opuntia ficus-indica è una pianta succulenta della famiglia delle Cactaceae...
_________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 12:48 Oggetto:
davidebonsaista Gio 24 Nov 2011, 12:48
|
|
|
grz per le risposte (mi scuso per AVER PARLATO con il maiuscolo) cmq quindi io sto provando a prelevare i semi ...voi che mi dite
_________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 13:27 Oggetto:
fabius Gio 24 Nov 2011, 13:27
|
|
|
Ahahahah, a ficurina o ficupala!!
Sisi, è una pianta grassa ma abbastanza resistente. Piuttosto che usare i semi, vista la facilità e la rapidità di questa pianta, conviene una talea. Se poi vuoi sperimentare la semina, un po' lunghetta ma buon divertimento !
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Nov 2011, 14:47 Oggetto:
Luca Gio 24 Nov 2011, 14:47
|
|
|
Quoto, le pale delle Opuntie radicano facilmente ed hanno uno sviluppo veloce, fossi in te ne cercherei qualcuna, sono anche resistenti al freddo e se ti regalano quei bei fruttoni tanto di guadagnato!! Ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Sab 26 Nov 2011, 14:39 Oggetto:
davidebonsaista Sab 26 Nov 2011, 14:39
|
|
|
siccome (ankora nn ho capito dove prendete i semi) ho trovato solo i semi della ficopala e quindi vorrei seminarli,cmq ho gia la ficurinia o la ficopala ..
grazie per le risposte
|
|
Top |
|
 |
aracne88
Registrato: 27/11/11 13:58 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 27 Nov 2011, 14:07 Oggetto:
aracne88 Dom 27 Nov 2011, 14:07
|
|
|
la ficurina mi è nata tramite il trasporto aereo del polline per me è stata una sorpresa!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|