La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche domanda sulle mie semine

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 21:38   Oggetto: Qualche domanda sulle mie semine
indigesta Mer 16 Nov 2011, 21:38
Rispondi citando

Ciao a tutti! Queste sono le mie semine del 2011 (che comprendono anche le mie primissime semine). Siccome diverse hanno avuto dei problemi a causa della mia inesperienza volevo prima di tutto capire se sto facendo bene a lasciarle in germinatoio (quest'estate sono state fuori) ora che fa freddo. Insomma, meglio in germinatoio, dove continuano a crescere, o le metto semplicemente in casa?

Molti cactus, ad esempio i grusonii, sono diventati rossi credo per il troppo sole e non stanno più crescendo, da almeno 3 mesi...devo fare qualcosa in particolare?

E soprattutto, gli ariocarpus che sono tutti marroncini sembrano un po' sofferenti perché sono rimasti praticamente in sola pomice. Ho sbagliato facendo una composta con pomice a granulometria troppo grande e il poco terriccio che avevo messo è "scivolato" giù! Cosa faccio, li risistemo in vasetti con composta fatta meglio? E in generale, quando è meglio ripicchettare? E voi come fate a non rovinare i piccoli quando cambiate il vaso? Non ho mai ripicchettato ma vorrei cominciare ad informarmi.
Scusate per la sfilza di domande!!!


ps: grazie ad Aury per tanti di questi semini!!

  Titanopsis primosii seminate ad agosto. visto che sono in germinatoio fino a quando devo innaffiarle?
    Echinocactus grusonii, tra le primissime semine, di aprile
    Ferocactus coloratus e glaucescens, maggio
    Astrophytum: a sinistra myriostigma, a destra superkabuto, seminati a inizio ottobre
    Echinofossulocactus zacatecasensis, ottobre
    Mammillaria muehlenpfordtii, semina di novembre (tutte queste piantine erano germinate all'interno dei frutti!!)
    un ariocarpus che fa capolino
    Frailea cataphracta, ottobre

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 22:21   Oggetto:
ray82 Mer 16 Nov 2011, 22:21
Rispondi citando

davvero stupende


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 22:34   Oggetto:
scsebnic Mer 16 Nov 2011, 22:34
Rispondi citando

Se le tieni in germinatoio, bagnale per immersione quando la composta è asciutta, direi ogni 7-8 giorni, dipende anche dalla profondità delle vaschette e dalla temperatura a luci accese. Magari, ogni tanto (3-4 giorni), spruzzale un pochino con acqua piovana o demineralizzata, se ne hai (io uso l'acqua minerale).


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mer 16 Nov 2011, 23:14   Oggetto:
indigesta Mer 16 Nov 2011, 23:14
Rispondi citando

grazie ray Sorriso
scsebnic, adesso che finalmente posso raccogliere l'acqua piovana le sto bagnando solo con quella, qui abbiamo un acqua durissima. però effettivamente le semine più vecchie le sto solo nebulizzando, forse ogni tanto vogliono un'immersione!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 15:58   Oggetto:
Luca Gio 17 Nov 2011, 15:58
Rispondi citando

Per quanto riguarda gli Ariocarpus in solo inerte non mi preoccuperei, con l' arrivo della primavera io gli darei del concime a basse dosi, perchè avranno bisogno di nutrimento, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 18:28   Oggetto:
indigesta Gio 17 Nov 2011, 18:28
Rispondi citando

il problema è che volevo anche cambiare la loro sistemazione perché la vaschetta in cui sono è risultata troppo "morbida" e ogni volta che li sposto, magari per bagnarli, rischio che si ribaltino e si rovinino...volendo, quando dici che sarebbe meglio travasarli? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 18:35   Oggetto:
Luca Gio 17 Nov 2011, 18:35
Rispondi citando

assolutamente non adesso, magari in primavera, ma io li vedo ancora troppo piccoli.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 18:54   Oggetto:
cicciose Gio 17 Nov 2011, 18:54
Rispondi citando

secondo me hai fatto bene a spostare tutto in germinatoio così continueranno a crescere , per le annaffiature ti hanno già risposto Intesa comunque annaffia quando il terriccio è abbastanza asciutto , non c'è bisogno di nebulizzare e le appena nate io le annaffierei più spesso delle altre...Intesa per il resto complimenti sei stata brava Esatto Applauso



L'ultima modifica di cicciose il Gio 17 Nov 2011, 19:22, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 18:54   Oggetto:
indigesta Gio 17 Nov 2011, 18:54
Rispondi citando

ok! ti ringrazio, allora aspetterò che diventino più robusti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Gio 17 Nov 2011, 19:00   Oggetto:
indigesta Gio 17 Nov 2011, 19:00
Rispondi citando

grazie cicciose!! ^^ infatti il mio problema era che avrei dovuto comunque continuare ad annaffiarle perché sono piccole, e lasciandole fuori dal germinatoio avevo paura che filassero. adesso che ho capito come non uccidere intere vaschette di plantule danno delle belle soddisfazioni! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it