La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuove e vecchie ancora da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 15:31   Oggetto: nuove e vecchie ancora da identificare
umbcort Dom 13 Nov 2011, 15:31
Rispondi citando

ciao a tutti, ringrazio per l'aiuto che mi avete dato per la precedente identificazione....adesso ne ho altre appena acquistate e per alcune vecchie ho rifatto delle foto più chiare...mi date un'aiuto? grazie.

  1
gymnocalycium pflanzii?
    2
Gymnocalycium saglionis ?
    3
Thelocactus ?
    4
Mammilaria ?
    5
Parodia ?
    6
Mammilaria ?
    7
Parodia ?
    8
Mammilaria ?
    9
Mammilaria ?
    10
Euphorbia meloformis ?
    11
Gymnocalycium ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 15:33   Oggetto:
Drusola Dom 13 Nov 2011, 15:33
Rispondi citando

il 3 credo sia un gymno e non un thelo
la 4 mammilalria bombycina
l'ultima credo una weingartia

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 19:17   Oggetto:
maurillio Dom 13 Nov 2011, 19:17
Rispondi citando

penso che....
4 - m.bombycina
6 - m.matudae
8- m.polythele

la 9 èuna pianta non comune, ma le spine giallastre e le setole spinose delle ascelle mi ricordano troppo m.huajuapensis
http://mammillaria.forumotion.net/t1136-mammillaria-huajuapensis

sarebbe interessante sapere dove sia stata acquistata.
la mia che posto in foto di sopra, arriva dalla distribuzione piante dell'associazione inglese mammillarie....
non la trovo in nessun catalogo che conosca.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 19:25   Oggetto:
Alessandro Dom 13 Nov 2011, 19:25
Rispondi citando

ciao a tutti
socio ma la 4 non è una mammillaria rekoi ssp leptacantha?? non mi sembra una bombicina...
la 2 è un altro gymno pflanzii..

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 19:36   Oggetto:
maurillio Dom 13 Nov 2011, 19:36
Rispondi citando

m. rekoi ssp leptacantha 4 spine centrali ricurve e uncinate...
m. bombycina 4 centrali dritte ma la più bassa più lunga delle altre e uncinata.
mi sono basato soltanto su questo, ma ti confesso che il dubbio me lo porto ancora appresso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 21:53   Oggetto:
umbcort Dom 13 Nov 2011, 21:53
Rispondi citando

ciao, intanto ringrazio per l'aiuto

la 9 è stata acquistata al Viridea di Cusago, hanno un reparto con ampia scelta, quella era una singola in mezzo a tante altre varietà

per la 4 penso non sia una bombicina, ne ho 2 di m.bombicina e confrontate sembrano proprio diverse da questa, aspetto che cresca per rifare il confronto in effetti è molto simile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 11:19   Oggetto:
Kaleela Lun 14 Nov 2011, 11:19
Rispondi citando

La 7 secondo me è una Rebutia ma non vado più di lì.. quelle che sapevo sono già state identificate


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 13:19   Oggetto:
sonoiosara Lun 14 Nov 2011, 13:19
Rispondi citando

maurillio, quella pianta (la 9) ce l'ho anche io....è nel 'club delle innominate' però anche io ricordo di averla presa in un garden commercialissimo....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 19:05   Oggetto:
maurillio Lun 14 Nov 2011, 19:05
Rispondi citando

x sara...
hai guardato il link?
secondo me ci assomiglia un bel po'.
m.huajuapensis fra l'altro è riferita a m.mystax.
ecco perchè le setole nelle ascelle.



L'ultima modifica di maurillio il Lun 14 Nov 2011, 20:58, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 20:56   Oggetto:
sonoiosara Lun 14 Nov 2011, 20:56
Rispondi citando

si si, ci assomiglia davvero!
al tempo la mia era stata ipotizzata come mammillaria casoi ROG 374....ma io ho sempre tenuto il cartellino scritto a matita! domani se riesco la riposto!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 21:03   Oggetto:
sonoiosara Lun 14 Nov 2011, 21:03
Rispondi citando

ecco!
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=15407&highlight=


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 21:18   Oggetto:
maurillio Lun 14 Nov 2011, 21:18
Rispondi citando

anche la rog 374 è una mystax.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mar 15 Nov 2011, 22:29   Oggetto:
umbcort Mar 15 Nov 2011, 22:29
Rispondi citando

credo che la 9 sia proprio una m.huajuapensis ......non mi resta che aspettare la fioritura per capirne di più Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it