La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


l'infausta fine della mia Fenestraria?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
a5590e



Registrato: 13/09/11 16:19
Messaggi: 11

Inviato: Mar 08 Nov 2011, 20:10   Oggetto: l'infausta fine della mia fenestraria?
a5590e Mar 08 Nov 2011, 20:10
Rispondi citando

ciao a tutti, è il mio secondo tentativo con una fenestraria che finisce allo stesso modo (vedi foto).
qual'è il problema? ha preso troppa acqua durante un acquazzone, forse? e pensare che questa l'ho comprata 2 mesi fa in pieno rigoglio e non le ho mai dato una goccia, dopo l'esperienza della precedente morta probabilmente per le troppe annaffiature.
Le "foglie" vanno progressivamente marcendo dalla base che è di color rosato. Si intravedono però dei nuovi getti... mi chiedo se il marciume raggiungerà anche quelli e se quindi la pianta è destinata a morire...

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 08 Nov 2011, 20:58   Oggetto:
Istrice Mar 08 Nov 2011, 20:58
Rispondi citando

Sì, è marciume.
Alla prossima (questa, a mio giudizio, ha poche speranze) cambia subito il terriccio usando una composta con molto inerte e poco organico (un 25% al massimo).
Tienila al riparo dalla pioggia e innaffia solo il giusto. Io d'inverno la tengo in serra e non la bagno affatto, qui da me conviene iniziare ad aprile inoltrato e smettere a fine agosto, innaffiando ogni due o tre settimane.


_________________
Non solo cactus... www.LaMontagnaDeiRagazzi.it
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 1:55   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Nov 2011, 1:55
Rispondi citando

Quoto Istrice !! Sempre molto sensibile ai marciumi a livello del colletto.Puoi limitare il problema con inerti grossolani in superfice,e anche bagnandola dal basso. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 13:42   Oggetto:
ange Mer 09 Nov 2011, 13:42
Rispondi citando

Dalla foto non si vedono inerti nel terriccio.
Quoto Istrice e Beppe!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
a5590e



Registrato: 13/09/11 16:19
Messaggi: 11

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 15:05   Oggetto:
a5590e Mer 09 Nov 2011, 15:05
Rispondi citando

grazie mille per le indicazioni. putroppo ogni giorno peggiora e anche i getti nuovi sembrano avere poche speranze. sono tristissima, è la mia pianta preferita ed è la seconda volta che la ricompro e muore......... Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 15:35   Oggetto:
ray82 Mer 09 Nov 2011, 15:35
Rispondi citando

Diciamo che come piantina è una rottura...alla fine io ho trovato un metodo un pò particolare...siccome so che è una pianta che risente dei travasi, la interro con il suo vasetto dentro un altro vasoe copro con inerti esteticamente l'effetto è buono e anche i risultati di coltivazione posso dire che sono quelli voluti....posto qualche foto nell'apposita sezione!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 15:46   Oggetto:
ange Mer 09 Nov 2011, 15:46
Rispondi citando

Sono cose che capitano a tutti, ci sono delle piante con le quali c'è "incompatibilità", almeno questa è la mia esperienza.
Per esempio tra me e le Titanopsis, che tra l'altro mi piacciono molto,
non c'è "feeling", sono riuscito a farne morire TRE!
Alla fine però ho trovato il rimedio................
....non le compro più!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 09 Nov 2011, 17:05   Oggetto:
cicciose Mer 09 Nov 2011, 17:05
Rispondi citando

tante volte l'errore che facciamo con queste piante è annaffiarle nel periodo sbagliato, le consideriamo come le altre cactacee (di solito si iniziano ad annaffiare verso settembre) e il terriccio deve essere molto drenante (marciscono facilmente)...per le annaffiature le osservo molto, anche nel loro periodo vegetativo annaffio solo se vedo che c'è qualche grinzetta , si capisce che stiamo dando troppa acqua perchè le "foglie" presentano delle spaccature tipo queste(foto presa da internet)


un'altra cosa che ho notato, è che piante acquistate da venditori non specializzati sono più difficili da coltivare perchè hanno il periodo vegetativo completamente sfasato e poi sono eccessivamente concimate, questo provoca la loro morte in breve tempo...

secondo me potresti riprovarci Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 10 Nov 2011, 4:55   Oggetto:
nicor11 Gio 10 Nov 2011, 4:55
Rispondi citando

Anche io negli anni ne ho fatte fuori molte poi con questa sembriamo capirci. Terreno completamente minerale, la innaffio con parsimonia quando la vedo un po' raggrinzita sinceramente non importa quando, l'ho già bagnata anche a gennaio e lei per tutto l'autunno e l'inverno fiorisce come una pazza. la tengo in pieno sole d'estate ed in serra fredda d'inverno. Noto che nella stagione calda è ferma, in autunno mette i boccioli e da febbraio marzo mette nuove foglie.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
a5590e



Registrato: 13/09/11 16:19
Messaggi: 11

Inviato: Gio 10 Nov 2011, 23:08   Oggetto:
a5590e Gio 10 Nov 2011, 23:08
Rispondi citando

eh! dopo questo tentativo ho la riprova che non concedono errori, non l'ho mai toccata con una goccia d'acqua, s'è solo presa un pezzettino di temporale arrivato di sopresa e nonostante abbia tentato di farla asciugare in fretta non ne ha voluto sapere, e ha cominciato ad appassire inesorabilmente... se mai mi capiterà di riprovarci prenderò provvedimenti da subito anche contro le piogge...

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 8:15   Oggetto:
nicor11 Ven 11 Nov 2011, 8:15
Rispondi citando

Secondo me il problema principale è il terreno in cui uno la coltiva con quel tipo di terreno lei non perdona, se uno la mette in una composta praticamente tutta minerale il discorso cambia e diventa una piantina con delle esigenze un po' particolari ma abbastanza tranquilla


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
a5590e



Registrato: 13/09/11 16:19
Messaggi: 11

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 15:05   Oggetto:
a5590e Ven 11 Nov 2011, 15:05
Rispondi citando

per terreno completamente minerale cosa intendete di preciso? sabbia vulcanica (dell'Etna) può andare bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 18:38   Oggetto:
nicor11 Ven 11 Nov 2011, 18:38
Rispondi citando

Direi che potrebbe andare molto bene. Very Happy L'importante è che non ci sia molta polvere. La prossima quando la trapianti devi prima togliere tutta la terra vecchia dalle radici, poi la lasci una sett. ad asciugare la pianti nel terriccio nuovo e dop altri sei o sette giorni la innaffi.


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it