La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Preparazione all' inverno

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ale.canada
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/03/10 16:08
Età: 46
Messaggi: 143
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 9:34   Oggetto: Preparazione all' inverno
ale.canada Gio 20 Ott 2011, 9:34
Rispondi citando

Per preparare le piante all' inverno ho spruzzato un fungicida con rame di colore azzurro/verde.

L' unica cosa che ho notato è che le piante sono diventate lucide, come ricoperte da uno strato di cera, è normale? oppure ho spruzzato troppo prodotto?

In primavera devo lavarle bene bene?

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 16:41   Oggetto:
reginaldo Gio 20 Ott 2011, 16:41
Rispondi citando

A mio ragion di vedere non serviva, l'importante è ricoverarle nel posto giusto con scarsa umidità ambientale e se è possibile con molta luce. Ci sono siti che indicano le temperature minime sopportate,
Credo che ci vorrà molto tempo affinche il colore azzurro scompaia.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 17:36   Oggetto:
Groucho Gio 20 Ott 2011, 17:36
Rispondi citando

Quoto reginaldo, anche se una spruzzata di rameico prima dell'inverno male non gli fa dicerto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Mer 26 Ott 2011, 21:52   Oggetto:
scsebnic Mer 26 Ott 2011, 21:52
Rispondi citando

Una domanda: mediamente che tasso di umidità c'è, in autunno/inverno, nei locali/serre dove tenete le vosre piante?


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 9:18   Oggetto:
jerry09 Mar 01 Nov 2011, 9:18
Rispondi citando

io non uso spruzzare niente se non serve!per combattere l'umidità ho un deumidificatore a sali più alcuni rotoli di carta assorbente da cucina appesi in alcuni punti!e va che è una meraviglia!


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 13:38   Oggetto:
Sawaru Ven 11 Nov 2011, 13:38
Rispondi citando

Rispondo alla domanda di scsebnic: è necessario fare una distinzione tra l'umidità assoluta, che è la quantità di vapore acqueo nell'aria ad una temperatura qualsiasi, e l'umidità relativa, che è il rapporto percentuale tra la quantità di vapore acqueo nell'aria e la quantità massima che l'aria può contenere a quella temperatura. Sorriso Quando l'umidità relativa è al 100% (il massimo) si è in condizioni di saturazione... ma, ad esempio, una massa d'aria a 20° con un'umidità relativa del 90% (tipica di una serra umida) conterrà molto più vapore acqueo di una a 0° in condizioni di nebbia (un ambiente esterno), ovvero di umidità relativa al 100%. Sorriso Per cui in un locale chiuso, ove la temperatura non è mai molto rigida e per di più l'aria tende a ristagnare, gli eccessi di umidità (assoluta) sono molto più frequenti.

Questo per spiegare che occorre necessariamente confrontare il tasso di umidità relativa (20%, 40%, ecc.ecc.) con la temperatura se si vuole avere un'indicazione chiara delle condizioni di ricovero. Sorriso


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 15:18   Oggetto:
scsebnic Ven 11 Nov 2011, 15:18
Rispondi citando

Sawaru, grazie, sei stato molto chiaro, intendevo riferirmi all'umidità assoluta i cui eccessi ritengo essere più pericolosi per le nostre piante.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 17:54   Oggetto:
Sawaru Ven 11 Nov 2011, 17:54
Rispondi citando

A questo proposito io finora non ho mai riparato i miei numerosi Echinopsis eyriesii, benché passino l'inverno all'esterno su un balcone (riparato): ci ho rimesso sei polloni per colpa della gelata di dicembre 2009, ma la colpa credo sia stata il congelamento del terreno dovuto alla scarsa protezione offerta dai vasetti in plastica in cui li avevo riposti. L'eziolatura del mio esemplare più grande è dovuta al caldo gennaio 2007, che lo ha risvegliato anzitempo... In ogni caso preferisco rischiare una gelata che una marcita. Sorriso


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it