La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help...cure mediche!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Angela25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/10/11 22:20
Messaggi: 59
Residenza: Catanzaro

Inviato: Ven 11 Nov 2011, 14:33   Oggetto: Help...cure mediche!
Angela25 Ven 11 Nov 2011, 14:33
Rispondi citando

Cosa pensate abbiano queste 2 piante?
Allego foto..
Grazie

  Pianta 2
    Pianta 1a
    Pianta 1


_________________
Odiavo le piante.....ora le ADOROOOO!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 2:16   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Nov 2011, 2:16
Rispondi citando

Ciao Angela,sulla n.2 credo una crittogama,non è pericolosa essendo superficiale.Se le macchie dovessero aumentare di numero e/o di superfice basta il semplice ossicloruro. Sulla n 1: Possibile una vecchia scottatura? Dubbioso Visto che è prevalentemente sulle costolature e non alla loro base e in seguito ha vegetato normalmente...E' su tutta la circonferenza ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 9:01   Oggetto:
vichy320 Dom 13 Nov 2011, 9:01
Rispondi citando

Quoto beppe


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Angela25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/10/11 22:20
Messaggi: 59
Residenza: Catanzaro

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 18:31   Oggetto:
Angela25 Dom 13 Nov 2011, 18:31
Rispondi citando

Ciao beppe, per la pianta 2, stasera ho notato una nuova macchia, diversa dalle altre. Siccome ho inserito un paletto in ferro per non farla crescere storta, che si è bagnato arrugginendo, credo sia stato quello la causa di questa ultima macchia. Cosa ne pensi? Allego una foto della nuova macchia.
Per la pianta 1, non saprei dirti se è una vecchia scottatura, mi è stata regalata da mia mamma, che non ricorda se è mai stata esposta al sole. Prima di darmela, era all'interno del condominio. Cmq, le macchie sono anche alla base della pianta, ma sembrano essere lisce e non ruvide come le altre che invece ricoprono tutta la circonferenza della pianta.
Cosa mi puoi dire?

  Foto nuova macchia Pianta 2


_________________
Odiavo le piante.....ora le ADOROOOO!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 2:47   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Nov 2011, 2:47
Rispondi citando

Dubbioso Non credo centri il ferro arruginito,io proverei con l'ossicloruro di rame e/o mancozeb,e un buon ricircolo d'aria ...Se poi continua ad aumentare,vista la stagione,puoi provare con il p.a dodina.
Sull'echinopsis farle sparire è impossibile,vecchio fungo o scottatura sembra che la pianta abbia superato il problema. Alla base potrebbe essere normale suberificazione o un fungo,non pericoloso e comunque causato da umidità persistente,detto comunemente "mal della crosta". Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Angela25
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/10/11 22:20
Messaggi: 59
Residenza: Catanzaro

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 13:43   Oggetto:
Angela25 Lun 14 Nov 2011, 13:43
Rispondi citando

Ok, grazie mille. Sono felicissima....sono salve.
Da incompetente, azzardo.....ah ah ah , ho notato che l'Echinopsis ha una forma un po' allungata causa mancanza luce. Dici di metterla in balcone visto che la sto tenendo ancora nelle scale?
Very Happy


_________________
Odiavo le piante.....ora le ADOROOOO!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 14:11   Oggetto:
beppe58 Lun 14 Nov 2011, 14:11
Rispondi citando

Ok Per quel poco che ne sò di echinopsis,se aciutte non temono certo il freddo. Alcune reggono bene anche molti gradi sottozero,ad esempio: Le mie comuni oxigona,multiplex... testate a - 14 g° senza problemi . Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it