Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalia
Registrato: 08/08/09 14:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 10:41 Oggetto: macchie calcare
dalia Sab 05 Nov 2011, 10:41
|
|
|
Buongiorno a tutti.
Ho alcuni cactus con gli aloni lasciati dal calcare. Sapete come si fa a toglierli senza danneggiare la pianta?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 12:46 Oggetto:
indigesta Sab 05 Nov 2011, 12:46
|
|
|
puoi toglierle con un cotton fiocc se le spine lo permettono o nebulizzando con dell'acqua distillata (occhio però a dove tieni le piante, visto che andiamo verso l'inverno!)
|
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 13:27 Oggetto:
scsebnic Sab 05 Nov 2011, 13:27
|
|
|
magari aspetta la primavera
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 14:09 Oggetto:
patra Sab 05 Nov 2011, 14:09
|
|
|
Ricordo che anni fa qualcuno aveva suggerito di pulirle con un pennellino e una soluzione di acqua e latte.........
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 19:24 Oggetto:
Ferochepassione Sab 05 Nov 2011, 19:24
|
|
|
Il calcare si scioglie ne con l'acqua ne con soluzioni tipo latte o altro.
Unico rimedio per sciogliere il calcare è utilizzare un acido.
Certo non è che bisogna usare un acido forte tipo solforico o muriatico pena la immediata distruzione della pianta per scioglimento.
Il rimedio efficace e senza rischio alcuno è l'utilizzo di un acido che noi utlizziamo per fare la pappa nelle insalate.
Acido acetico.
Soluzione di aceto al 10% in acqua ed è migliore di mastrolindo
Ci vuole solo pazienza a spennellare.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 20:24 Oggetto:
patra Sab 05 Nov 2011, 20:24
|
|
|
Chiaro che per scioglierlo ci vuole un acido, ma, per quanto mi risulta, una soluzione di acqua e latte, quanto meno lo rende meno sgradevole per l'occhio.
Comunque, ripeto, mi rifaccio ad un vecchio post, dove si diceva che non era dannoso e salvava l'estetica.
Poi non so se per tutte le piante l'acido sia indicato...........
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 22:16 Oggetto:
Ferochepassione Sab 05 Nov 2011, 22:16
|
|
|
Ti faccio riflettere su una cosa semplicissima. Il latte a meno che non sia totalmente scremato ed anche in quella circostanza (ove sono stati tolti i soli grassi) è noto che contiene calcio in abbondanza.
Dico ciò perchè il calcare non è altro che una molceola contenente calcio.
Un diluente deve avere una formulazione con componenti che contrastano la sostanza da sciogliere. In tal caso sia il diluente -latte- che la molecola da sciogliere sono simili. Ecco perchè il latte non ha nessun effetto se non quello di coprire ulteriormente le macchie di calcare.
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 9:11 Oggetto:
patra Dom 06 Nov 2011, 9:11
|
|
|
Ti ringrazio per avermi fatto riflettere!!
Ad ogni modo ribadisco che trattasi di un consiglio dato parecchi anni fa qui sul forum, purtroppo non riesco a ritrovare il post, ma solo per una questione PURAMENTE estetica ed innocua, per coloro che vogliono vedere le loro piantuzze belle lustre e senza macchie
(Ciò non toglie che poi sotto il calcare ci sia lo stesso)
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 9:30 Oggetto:
tatella2000 Dom 06 Nov 2011, 9:30
|
|
|
Ciao Dalia,
sono così evidenti queste macchie? xchè in genere è vero che l'acqua dei rubinetti lascia i residui calcarei,
ma non da "rovinare" la pianta, a meno che tu non viva in una zona con acqua molto trattata....
Se ne hai la possibilità, potresti provare ad usare acqua delle fontane (se ne hai una a portata di mano ovvio)
oppure puoi purificare l'acqua, ma per questo aspettiamo qualcuno che lo fa già.....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 51 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 11:34 Oggetto:
gavaldo Dom 06 Nov 2011, 11:34
|
|
|
Ferochepassione ha scritto: |
Un diluente deve avere una formulazione con componenti che contrastano la sostanza da sciogliere. |
però gli antichi dicevano: "similia similibus solvuntur"
ma non vale per il latte ed il calcare...
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 8:06 Oggetto:
Groucho Lun 07 Nov 2011, 8:06
|
|
|
Dopo aver, come Patra, anch'io riflettuto, ricordo mia mamma che usava la soluzione di acqua e latte per pulire le foglie delle piante da appartamento, e diceva che così restavano lucide più a lungo.
A mio semplice parere non credo comunque che ai cactus faccia bene. Si deposita su di loro una sostanza organica che può essere terreno di coltura per attacchi fungini, soprattutto in questo periodo.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 12:20 Oggetto:
ange Lun 07 Nov 2011, 12:20
|
|
|
Non sarebbe più semplice lasciare le piante così come stanno?
Posta qualche foto, così ci facciamo un'idea!
Ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 13:12 Oggetto:
Gianna Lun 07 Nov 2011, 13:12
|
|
|
Sì, quoto ange: non credo che sia una cosa molto grave, dalia parla di aloni e non incrostazioni
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Gio 10 Nov 2011, 0:42 Oggetto:
indigesta Gio 10 Nov 2011, 0:42
|
|
|
ma infatti io per questo dicevo di pulire con qualcosa di umido...se è un alone, certo l'acqua non lo scioglie, ma lo "tira via" ^^ a me non è mai capitata una pianta sporca che non si pulisse con acqua distillata!!
|
|
Top |
|
 |
dalia
Registrato: 08/08/09 14:44 Messaggi: 6
|
Inviato: Sab 12 Nov 2011, 8:12 Oggetto:
dalia Sab 12 Nov 2011, 8:12
|
|
|
Salve e grazie a tutti per le risposte. Il latte lo avevo già escluso: mia madre lo asava per rimuovere la polvere dalle foglie e per lucidarle.
Ho pensato anch'io all'aceto diluito, ma non ne ero sicura. Qualcuno lo ha provato?
Accludo le foto delle macchie.
 
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|