La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine sulle cassette di poristirolo del pescivendolo
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 19:42   Oggetto: Semine sulle cassette di poristirolo del pescivendolo
ray82 Mar 18 Ott 2011, 19:42
Rispondi citando

Ciao a tutti, stamattina sono andato al mercato e ho visto le cassette di poristirolo e mi è venuta l'idea di utilizzarle come "seminatoi"...ho seguito tutte le istruzioni di un post che ho lettoda qualche parte, ho sterilizzato la composta di pomice e lapillo nel micronde, ho inzuppato da sotto la cassetta (ovviamente forata)...Dopo di che ho fatto due semine di mix...una di semi appena raccolti dalle mie piante stamattina..l'altra di semi che ho raccolto qualche anno fa (magari anche di cactus che mi sono morti).
Ho messo tutto nel negozio di mio padre che ha una temperatura molto alta e molta luce, ma per ora non prenderanno sole diretto.
Non ho usato funghicida ne succo di limone per pulire i semi...
le domande ora sono le seguenti:
1- quale cassetta germinerà prima? quella con i semi vecchi o quella con i semi nuovi? o non nascerà nulla?
2- il fatto che abbia fatto un mix di semi comporta qualche rischio?
3- è obbligatorio pulirli con il succo di limone?
4- quando si raccolgono i semi..i frutti come devono essere?ancora polposi o secchi?
5- dopo quanto tempo vedrò spuntare qualcosa? i semi sono di notocactus, mammillaria, eriosyce, rebutia, astrophytum, gymnocalycium, hamatocactus

Fatemi sapere grazie!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:59   Oggetto:
indigesta Mar 18 Ott 2011, 20:59
Rispondi citando

i semi freschi hanno più probabilità di germinare, perché invecchiando i semi perdono un po' di germinabilità Sorriso ma se non sono troppo vecchi potresti ottenere qualche risultato anche dagli altri!
il mix non comporta nessun rischio, se non che potresti aver seminato insieme delle specie che richiedono cure molto differenti. penso che almeno nei primi mesi di vita delle piantine non dovresti avere problemi, al massimo quando saranno un po' cresciute potrai separarle a seconda di quello che richiedono.
io non ho mai pulito i semi né con succo né con nient'altro Sorriso
per quanto riguarda la domanda sui frutti, non saprei risponderti con sicurezza, io trovo più comodo toglierli dai frutti ancora polposi ma non so se questo influenzi la qualità dei semi (non credo, dal momento in cui sono ben maturati!)
infine...io ho provato a seminare solo mammillarie, astro e gymno, e posso dirti che per vedere qualche piantina fare capolino ci hanno messo dai 2 ai 15 giorni!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 10:44   Oggetto:
ray82 Mer 19 Ott 2011, 10:44
Rispondi citando

Ho una domanda... ma devo coprire le cassette?


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 16:34   Oggetto:
indigesta Mer 19 Ott 2011, 16:34
Rispondi citando

intendi col cellophane? io l'ho sempre usato sia nel germinatoio sia a luce naturale e a mio parere con le cactacee funziona molto bene Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 18:57   Oggetto:
ray82 Mer 19 Ott 2011, 18:57
Rispondi citando

esatto indigesta, quali sono i rischi nel non usare il cellophane?


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 19:43   Oggetto:
indigesta Mer 19 Ott 2011, 19:43
Rispondi citando

devi tenere la composta costantemente umida per stimolare la germinazione, quindi o la vaporizzi di continuo (specie se fa molto caldo) o innaffi da sotto. io trovo sia molto scomodo e le poche volte che non ho usato il cellophane o il sacchetto, non potendo stare dietro alle semine a tutte le ore, ho finito per non far nascere nulla!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 20:37   Oggetto:
ray82 Mer 19 Ott 2011, 20:37
Rispondi citando

bene allora mi toccherà domani mattina innaffiare da sotto e metterci anche il cellophane...però mi sorge un dubbio...tutti quei semini che germinano spontaneamente sotto le mie piante hanno una composta non idonea e non hanno cellophane ...mi domando come hanno fatto a germinare?


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 49
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 20:58   Oggetto:
johnnycrow Mer 19 Ott 2011, 20:58
Rispondi citando

Beh...esattamente come avviene in natura...per uno che ce la fa, chissà quanti non ce la fanno. E di quelli che nascono chissà quanti poi non sopravvivono. Con la semina invece si cerca di far nascere e sopravvivere anche i semi (e poi le piante) che da soli(e) non ce l'avrebbero fatta.


_________________
Gian Franco
Top
Profilo Invia messaggio privato
indigesta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/10/10 09:33
Messaggi: 142
Residenza: lombardia

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 23:25   Oggetto:
indigesta Mer 19 Ott 2011, 23:25
Rispondi citando

esatto, quoto johnnycrow Sorriso ovviamente la natura non applica il cellophane, ma ricorda che qui in italia la maggior parte dei cactus che coltiviamo sono anche "fuori posto" Smile quindi molto spesso serve un aiutino!

Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 20 Ott 2011, 11:55   Oggetto:
aajooo Gio 20 Ott 2011, 11:55
Rispondi citando

Ray, come ti ho gia risposto altrove, hai pensato ai neon per far sopravvivere e crescere le piantine germinate durante l'inverno?


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 22 Ott 2011, 8:39   Oggetto:
ray82 Sab 22 Ott 2011, 8:39
Rispondi citando

Oggi ho guardato la temperatura e l'umidità...alle 9.30 c'erano 20 ° C e il 45% di umidità.
Vanno bene come valori?


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 8:14   Oggetto:
aajooo Lun 24 Ott 2011, 8:14
Rispondi citando

Ray, purtroppo la umidita' non e' sufficente per una germinazione soddisfacente ed inoltre i neon non sono adatti, se cerchi nel sito sicuramente trovi dei topics con le tipologie corrette. Inoltre le temperature devono essere intorno ai 30 °C (con variazioni da genere a genere). I neon vanno posti a circa 30 cm dai vasi. Vewdo che hai entusiasmo per le semine ma allora perche non indirizzarlo verso la costruzione di un germinatoio artigianale? E' facile....
Spero di non averti raffreddato...
A presto


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 10:40   Oggetto:
aajooo Lun 24 Ott 2011, 10:40
Rispondi citando

ray82 ha scritto:
Oggi ho guardato la temperatura e l'umidità...alle 9.30 c'erano 20 ° C e il 45% di umidità.
Vanno bene come valori?

Ray, dai un occhiata a questo vecchissimo post:
http://forum.cactus-co.com/viewtopic.php?f=6&t=403&p=7608&hilit=neon#p7608
Ti mostro anche tre soluzioni "artigianali"
Acquario
Pozzetto freezer recuperato
Scatola di cartone
Poca spesa tante soddisfazioni!

 


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Mar 25 Ott 2011, 8:41   Oggetto:
ray82 Mar 25 Ott 2011, 8:41
Rispondi citando

L'esperimento va avanti...nella cassetta dove ho seminato i semi freschi si intravede qualcosa...in quella con i semi vecchiotti ancora nulla...ma aspettiamo!! C'è tempo... Sorriso

 
   
   
   


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 03 Nov 2011, 18:26   Oggetto:
ray82 Gio 03 Nov 2011, 18:26
Rispondi citando

ora come mi devo comportare?


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it