La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Formula segreta per terriccio

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
melo



Registrato: 05/04/08 14:40
Età: 49
Messaggi: 8

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 19:59   Oggetto: Formula segreta per terriccio
melo Dom 06 Apr 2008, 19:59
Rispondi citando

Ciao a tutti sono Melo e questo è il mio primo post.
Son un principiante delle piante grasse volevo però cominciare bene.
Mi chiedevo se c'è una regola generale per ottenere del terriccio ottimale per le nostre piante contando sul fatto che il solo terriccio per cactacee non sia sufficiente.
Qualcuno mi può dare delucidazioni a proposito?
Grazie a tutti. Sorriso


_________________
In vino veritas, in doccia badedas
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 20:14   Oggetto:
cactus Dom 06 Apr 2008, 20:14
Rispondi citando

Ciao Melo,

benvenuto nel forum Brindisi

La formula segretissima che ti do è 1 parte di terriccio universale o terriccio per cactacee, 1 parte di sabbia e 1 parte di lapillo granulometria 1-3 mm

Ovviamente questa è la formula universale, poi secondo la pianta si applicano delle modifiche ad hoc.

In generale, alla composta che ti ho indicato si adeguano tutte le piante grasse.

Top
Profilo Invia messaggio privato
melo



Registrato: 05/04/08 14:40
Età: 49
Messaggi: 8

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 20:20   Oggetto:
melo Dom 06 Apr 2008, 20:20
Rispondi citando

ottimo, sembra facile Sorriso


_________________
In vino veritas, in doccia badedas
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 20:21   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 06 Apr 2008, 20:21
Rispondi citando

guarda la maggior parte di noi usa una composta fatta di:
1/3 terra, 1/3 sabbia di fiume, 1/3 lapillo (o pomice o pozzolana di pezzatura 3-5 mm)
l'unico inconveniente è che la sabbia di fiume devi setacciarla, eliminando la parte piu fine,poichè questa tende a compattarsi con la terra (in pratica un cemento..)

la settimana scorsa ho parlato col mio vivaista di fiducia e mi ha detto che in realta la sabbia di fiume è pressocche inutile, visto che una volta filtrata sono per lo piu sassi che non servono a nutrire la pianta;la s.d.f serve solo a rendere la composta piu drenante, ma si puo sostituirla usando piu lapillo o altro inerte,purche appunto non trattenga l'acqua
ciao e benvenuto nel forum


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
melo



Registrato: 05/04/08 14:40
Età: 49
Messaggi: 8

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 20:28   Oggetto:
melo Dom 06 Apr 2008, 20:28
Rispondi citando

io ad esempio ho dell'Akadama per bonsai, può andare bene quella?
Mah...un'altra domanda...mischio tutto assieme o metto l'inerte sul fondo e poi il terriccio? io farei tutt'e due..strato drenante sotto e poi un mix di terriccio e inerti...che ne dite?


_________________
In vino veritas, in doccia badedas
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 20:34   Oggetto:
-marco- Dom 06 Apr 2008, 20:34
Rispondi citando

sotto uno strato drenante di lapillo grossolano e poi i 3 ingredienti mischiati e poi ancora lapillo

Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 21:08   Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 06 Apr 2008, 21:08
Rispondi citando

esatto..
inerte grossolano nsul fondo x drenare
nella composta gli ingredienti devono essere intimamente mischiati
puoi mettere uno strato superficiale decorativo e per proteggere il colletto della pianta


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 06 Apr 2008, 22:33   Oggetto:
Tonino Dom 06 Apr 2008, 22:33
Rispondi citando

melo ha scritto:
io ad esempio ho dell'Akadama per bonsai, può andare bene quella?

Bene, più che bene...ha il solo diffetto che costicchia un po'. Confused

Il resto, te l'hanno già detto, aggiungo solo:
Benvenuto, anche da parte mia. Sorriso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 07 Apr 2008, 11:03   Oggetto:
kE Lun 07 Apr 2008, 11:03
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
l'unico inconveniente è che la sabbia di fiume devi setacciarla, eliminando la parte piu fine,poichè questa tende a compattarsi con la terra (in pratica un cemento..)

mah.. Dubbioso io mischio con una buona dose di sabbia fine il terriccio universale e devo dire che non mi trovo male,metto una bella dose di inerte di pezzature differenti e quando svaso è tutto bello friabile,anche dopo un paio di anni!

ps.benvenuto melo!! Balletto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 07 Apr 2008, 20:54   Oggetto:
Momy Lun 07 Apr 2008, 20:54
Rispondi citando

Arrivo tardi... ma...

BENVENUTO!!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
melo



Registrato: 05/04/08 14:40
Età: 49
Messaggi: 8

Inviato: Mar 08 Apr 2008, 8:25   Oggetto:
melo Mar 08 Apr 2008, 8:25
Rispondi citando

grazie a tutti, siete stati utilissimi e gentilissimi.


_________________
In vino veritas, in doccia badedas
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it