La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aloe in difficoltà?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:19   Oggetto: Aloe in difficoltà?
Cactuar Mar 18 Ott 2011, 20:19
Rispondi citando

Speriamo che postare in questa sezione del forum non diventi un'abitudine...
In ogni caso, oggi ho controllato questa pianta che non guardavo da qualche giorno con attenzione (purtroppo guardo le piante solo la sera e con la luce artificiale non si vede sempre benissimo).

Ecco la situazione (la prima foto è senza flash, le altre sono state scattate con il flash): cosa sono queste macchie? Mi preoccupando soprattutto la seconda e la terza foto...

Da notare che la pianta era stata spruzzata con rameico un mesetto fa e quindici giorni fa, con l'ultima annaffiatura, ho dato anche l'aliette. La piante è in una piccola serra da balcone, tenuta aperta dalla tarda mattina fino a dopo cena per garantire il ricircolo d'aria.

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 20:54   Oggetto:
beppe58 Mar 18 Ott 2011, 20:54
Rispondi citando

Ciao Cactuar, Ti riferisci agli aloni marrone che sfumano ? La consistenza è diversa rispetto a altre parti ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Mar 18 Ott 2011, 23:22   Oggetto:
titta Mar 18 Ott 2011, 23:22
Rispondi citando

Sono tutte dalla stesso lato? Non possono essere macchie dovute al sole?
E' più basso in questo periodo e magari ha scottato parti che non erano mai state al sole diretto...


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Mer 19 Ott 2011, 8:58   Oggetto:
Cactuar Mer 19 Ott 2011, 8:58
Rispondi citando

Sì, mi riferisco agli aloni marroni (me ne sono accorto perché la pianta è sempre stata di un verde molto acceso e uniforme). La consistenza mi sembrava normale, ma adesso che me lo dici proverò a ricontrollare.

A me sembravano distribuiti su tutta la pianta, nel week end controllerò per bene. La pianta è sempre stata al sole (anche ad agosto quando c'erano mille gradi), quindi non so se possono essere scottature. Confuso

Grazie a tutti Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Lun 24 Ott 2011, 11:30   Oggetto:
Cactuar Lun 24 Ott 2011, 11:30
Rispondi citando

Rigardando la pianta alla luce del sole, gli aloni si notano a malapena: evidentemente, sono completamente pazzo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 05 Nov 2011, 2:55   Oggetto:
Ale Sab 05 Nov 2011, 2:55
Rispondi citando

scusami ma nello stesso vaso c'è un Gymnocalycium mihanovichii innestato?
se si ci sarebbero 2 problemi.
il primo è che l'innesto non dovrebbe sopportare minime sotto i 10 gradi (non ho mai osato tenerne uno fuori per provare)
il secondo è che d'inverno alcune aloe potrebbero aver bisogno di acqua mentre le cactaceae non ne vogliono neanche un goccio.
è da tanto che sussiste questa convivenza?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Gio 10 Nov 2011, 12:58   Oggetto:
Cactuar Gio 10 Nov 2011, 12:58
Rispondi citando

La convivenza dura da questa estate. Lo so, non è per nulla ideale ma pensavo di posticipare il rinvaso al prossimo marzo. Le piante per ora sono in una piccola serra fredda posta sul balcone (che fredda non è per nulla, viste le temperature di questi giorni Smile). Se la temperatura dovesse scendere tanto, sposterei le piante nel locale caldaia o in casa (per ora il termometro nella serra mi segna come minima 13 gradi).

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 10 Nov 2011, 13:36   Oggetto:
patra Gio 10 Nov 2011, 13:36
Rispondi citando

Scusa, ma anch'io ti consiglio di dividerle subito, basta che tu faccia tutto ben a secco e non succederà nulla, se non che si troveranno molto meglio entrambe le piante!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Cactuar
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/09/11 16:41
Età: 45
Messaggi: 57
Residenza: Prato

Inviato: Gio 10 Nov 2011, 14:24   Oggetto:
Cactuar Gio 10 Nov 2011, 14:24
Rispondi citando

Allora mi sa che questo week end le dividerò. Grazie per i consigli

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it