La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inscurimento lana Obregonia! Cos'è???

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Sab 12 Nov 2011, 14:25   Oggetto: Inscurimento lana Obregonia! Cos'è???
blasquez76 Sab 12 Nov 2011, 14:25
Rispondi citando

Buongiorno a tutti, qualcuno sa per caso dirmi cosa sta succedendo alla lana della mia Obregonia? Da qualche tempo sta assumendo questo colore scuro.... Ho un pò spulciato all'interno della lana pensando che fosse muffa ed ho visto che ci sono tanti semini neri... ma perchè questo iscurimento? E' una cosa normale?
Grazie a chi mi aiuterà, un salutone e buon w.e. a tutti gli amici cactofili.
Luca

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 12 Nov 2011, 16:05   Oggetto:
patra Sab 12 Nov 2011, 16:05
Rispondi citando

Ciao Luca,
non ti so aiutare, anche perchè la tua pianta mi sembra in ottima forma e non capisco cosa possa essere quel nero, però ti ho un po' ridimensionato la foto che era un po' troppo grande Laughing


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Sab 12 Nov 2011, 19:38   Oggetto:
blasquez76 Sab 12 Nov 2011, 19:38
Rispondi citando

Ciao Patra,
sorry per le dimensioni....mi confondo sempre con le dimensioni ammesse in un altro forum di foto dove scrivo!!!
La pianta infatti è in ottime condizioni, ma la lanuggine nera non so proprio cosa sia... Dubbioso
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 1:59   Oggetto:
beppe58 Dom 13 Nov 2011, 1:59
Rispondi citando

Ciao Blasquez,anche per me la pianta sembra in forma,per il nero tra la lanuggine booh ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 9:04   Oggetto:
vichy320 Dom 13 Nov 2011, 9:04
Rispondi citando

La pianta e in ottime condizioni, per il nero sulla lanuggine non ti so aiutare nenche io


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 13:26   Oggetto:
blasquez76 Dom 13 Nov 2011, 13:26
Rispondi citando

Intanto grazie a tutti!!! Vediamo se qualcosa cambia col passare del tempo o rimane stabile! Vi terrò aggiornati!
Salutissimi,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 16:36   Oggetto:
Africanmind Dom 13 Nov 2011, 16:36
Rispondi citando

boh... sembrerebbe muffa... ma è strano sulla lana... io asporterei (solo la lana)


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Ferochepassione
Ospite





Inviato: Dom 13 Nov 2011, 18:24   Oggetto:
Ferochepassione Dom 13 Nov 2011, 18:24
Rispondi citando

Di quella roba io la trovo sempre sulla peluria apicale di molte piante. Anche in misura maggiore. Ci ho perso la testa a scoprre di cosa si trattasse ma poi ci sono riuscito.
Almeno per quanto riguarda le mie piante non era altro che la cacchina dei millepiedi che durante la notte dormivano sul morbido giaciglio.
A proposito ho un grusoni che oramai è il letto di una grandissima famigliola. Non disturbano e poi il nero va via con la prima innaffiatura.

Top
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 13 Nov 2011, 20:16   Oggetto:
blasquez76 Dom 13 Nov 2011, 20:16
Rispondi citando

Non ci posso credere.... ed io che mi stavo scervellando per capire quale potesse essere il problema.... Sono contento per il fortunato che ha trovato un giaciglio così morbido ed accogliente!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it