Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 09 Nov 2011, 13:52 Oggetto:
patra Mer 09 Nov 2011, 13:52
|
|
|
Ciao!
Io ti so solo dire che la 2 è un Ferocactus e la 4 una Parodia mammulosa.Non riesco a vedere bene le foglie della 5a. La perforata ha proprio le due foglie aoopste che sembrano una sola con un buco al centro, infatti se le tiri, scorrono sul fusto.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 09 Nov 2011, 14:54 Oggetto:
ilga Mer 09 Nov 2011, 14:54
|
|
|
La 3 avrebbe bisogno di un maggior ingrandimento tuttavia l'impressione è che possa essere un acanthocalycium glaucum
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Gio 10 Nov 2011, 10:06 Oggetto:
ale82 Gio 10 Nov 2011, 10:06
|
|
|
io per la seconda ho pensato potesse essere uno sclerocactus.... ora controllo le identificazioni suggeritemi, grazie
domani faccio una foto più chiara della foto 5
grazie
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Gio 10 Nov 2011, 10:30 Oggetto:
ale82 Gio 10 Nov 2011, 10:30
|
|
|
la pianta nella foto 4 sembrerebbe proprio una PARODIA MAMMULOSA, grazie , e una è finalmente certa di sè stessa!!
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 10 Nov 2011, 14:06 Oggetto:
Groucho Gio 10 Nov 2011, 14:06
|
|
|
Dovresti fare delle foto un pò più ravvicinate.
A me la prima sembrava una Eryosice.
Le Sulcorebutia hanno la areole allungate, e quasi sempre le radiali disposte a pettine.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|