La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria.. e poi?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 18:33   Oggetto: Mammillaria.. e poi?
Kaleela Lun 07 Nov 2011, 18:33
Rispondi citando

Da un po' ho questa mammillarina in attesa di identificazione. Aspettavo il fiore per farvela vedere. Io annego tra la bocasana e la glassii ma di glassii poi ce ne sono così tante che non ce l'ho fatta XD
Mi sapete illuminare? Ditemi di si.... Confused


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 19:17   Oggetto:
ange Lun 07 Nov 2011, 19:17
Rispondi citando

Io ci capisco meno di niente, così tanto per dire, potrebbe essere glassi? boh!
Aspettiamo Mauri, che è meglio.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 19:21   Oggetto:
Gianna Lun 07 Nov 2011, 19:21
Rispondi citando

Dubbioso La bocasana ha i fiorellini color crema con striature rosa... sembrerebbe una glassii, che sia la ssp ascensionis?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 19:35   Oggetto:
Kaleela Lun 07 Nov 2011, 19:35
Rispondi citando

Eh si, ma c'è anche la bocasana roseoluta.. però forse sono più forti come tonalità. Per il momento allora ci teniamo M. glassii ssp ascensionis Very Happy
Grazie a tutti e due^^


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 19:41   Oggetto:
Gianna Lun 07 Nov 2011, 19:41
Rispondi citando

Hai ragione, ho appena guardato, c'è la bocasana a fiore rosa ... Aspettiamo Maurillio, così ci spiega bene la differenza.
I frutti li hai per caso visti? Perchè quelli sono diversi


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 19:54   Oggetto:
Kaleela Lun 07 Nov 2011, 19:54
Rispondi citando

No.. purtroppo è la prima volta che la vedo in fiore...
Attendiamo il mauri Very Happy


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 21:45   Oggetto:
maurillio Lun 07 Nov 2011, 21:45
Rispondi citando

ho letto di parodia roseolutea, ma di mammillaria roseoluta mai...
se magari mi dai un riferimento, m'informo meglio...
sono abbastanza convinto che si tratti di m.glassii e non di m.bocasana perchè nella nostra le spine sono setolose, mentre in m.bocasana sono come dire, piumose.
il fiore non tradisce la ssp ascensionis.
secondo me si tratta di m.glassii ssp ascensionis.
m.glassii ssp glassii ha piccoli fiori rosa-pallidissimo.
per quanto riguarda i fiori rosa della m.bocasana non mi risultano riscontrati in natura.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 23:42   Oggetto:
Kaleela Lun 07 Nov 2011, 23:42
Rispondi citando

Ciao maurillio!!! Grazie!
Mi sono confusa col nome.. non è roseoluta ma roseiflora ed eccola qui http://www.mammillarias.net/gallery/B/Mammillaria_bocasana_roseiflora_030507_3
Ho capito benissimo cosa intendi per la piumosità delle spine, vedrò se riesco a riconoscerla dal vero la prossima volta Intesa


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it