Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 22:28 Oggetto:
vichy320 Lun 31 Ott 2011, 22:28
|
|
|
il primo sembrerebbe uno Stenocereus dumortieri, la e seconda un'Echinopsis mamillosa
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Denny Partecipante


Registrato: 07/03/10 18:36 Età: 40 Messaggi: 443 Residenza: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Ott 2011, 22:40 Oggetto:
Denny Lun 31 Ott 2011, 22:40
|
|
|
quoto Echinopsis mamillosa la seconda.
_________________ Bonanot... |
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Gio 03 Nov 2011, 17:34 Oggetto:
ale82 Gio 03 Nov 2011, 17:34
|
|
|
ragazzi ho visto alcune foto su l' echinopsis mamillosa e non sono tanto sicura che siano uguali , sè notate la mia al centro dove escono le nuove coste non ha le spine , invece le foto che ho visto hanno le spine anche lì al centro.... ,
poi mi potete aiutare per curare alcune ferite che ha ??? mi pare di aver letto di usare il rameico... ha tante macchiette e non capisco sè sia qualche malattia oppure siano stati gli effetti atmosferici a cui e stata esposta ... ha sempre vissuto in terra, secondo voi mi conviene piantarla nuovamente in terra oppure provare a lasciarla nel vaso e vedere sè riesce a riprendersi???? anche perchè per essere una piantona gigante come l'ho svasata ho notato che aveva veramente poche radici... è normale???
mi spiacerebbe tantissimo perderla , ora chiedo a mia madre dove l'ha comprata e quanti anni ha , è veramente una bella piantona a parte le ferite... che spero di curare al meglio,
vi metterò foto più dettagliate di entrambe le piante così mi darette i migliori consigli, e vedrette meglio le diverse ferite che hanno
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Gio 03 Nov 2011, 20:39 Oggetto:
kelidra Gio 03 Nov 2011, 20:39
|
|
|
esistono diverese sottospecie e forme di E. mamillosa , certe più spinose altre meno , di taglia grande o piccola, anche i fiori possono essere di colori differenti. la tua dovrebbe essere un Echinopsis mamilosa silvatica
|
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 9:00 Oggetto:
ale82 Lun 07 Nov 2011, 9:00
|
|
|
grazie kelidra
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
|
|
|