La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


serra si o no?

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Lun 17 Ott 2011, 14:07   Oggetto: serra si o no?
opuntietta Lun 17 Ott 2011, 14:07
Rispondi citando

ho un dubbio.
Attualmente posseggo un mirtillocactus (da talea) una euphorbia enopla e una aeruginosa, un echinocactus grusonii, un paio di ferrocactus, un agave reginae victoriae e una potatorum, un paio di mammillarie, un stenocereus pruinosus, un cereus peruvianus ecc.
potrei lasciarle sul balcone senza verranda oppure passarle in verranda dove di pomeriggio batte il sole e le temperature sono ancora estive diciamo, di media 30 gradi di giorno e 20 di notte.
Che faccio?
e se le passo in verranda dovrei trattarle come se fosse ancora estate? cioe' annaffiature una volta a settimana'
la verranda posso aprire le finestre ed arieggare... e' molto luminosa ecc..

Top
Profilo Invia messaggio privato
CelesteMarina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/03/11 15:16
Età: 51
Messaggi: 267
Residenza: Scansano GR

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 20:03   Oggetto:
CelesteMarina Lun 31 Ott 2011, 20:03
Rispondi citando

Ciao, opuntietta! Io le ritirerei in veranda,facendo attenzione a non far prendere loro il sole filtrato dai vetri, per evitare pericolose scottature. Se hai la possibilita"", tienile li"" per tutto l""inverno. Per le annaffiature regolati in base alla temperatura, soprattutto di quella notturna che a gennaio e a febbraio sara"" sicuramente molto piu"" bassa. In questo periodo, fino alla ripresa vegetativaverso marzo, io annaffierei solo se le piante tendono a raggrinzirsi. Insomma le tratterei come se fossero in una serra riscaldata.


_________________
“Ma contro l'aridità dei deserti
e dei cuori degli uomini,
cercate la delicatezza dei fiori
tra le spine di un cactus.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
scsebnic
Amatore
Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10
Età: 70
Messaggi: 514
Residenza: Alessandria

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 22:23   Oggetto:
scsebnic Lun 31 Ott 2011, 22:23
Rispondi citando

opuntietta, in che regione d'Italia abiti?
Considera che temperatura, acqua e luce devono rispettare un giusto equilibrio e che le piante devono riposare asciutte ed "al fresco " sino alla prossima primavera.
La tua serra mi sembra un po' troppo calda, ma se vivi al nord fuori è a rischio di gelate.


_________________
Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 20:49   Oggetto:
Carlo Mar 01 Nov 2011, 20:49
Rispondi citando

Le piante in inverno nella maggior parte dei casi non vanno innaffiate...ma leggo dalle temperature che fa ancora caldo!
In inverno dalle tue parti fa freddo?

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
opuntietta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/07/11 11:48
Messaggi: 314
Residenza: Roma

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 13:05   Oggetto:
opuntietta Lun 07 Nov 2011, 13:05
Rispondi citando

Io sono di Roma e per il momento le ho tolte dalla serra (veranda) e le ho messe sul balcone esposto ad Est e' coperto e quindi non prendono acqua e prendono il sole della mattina fino alle 12.00. Controllo sempre la temperatura che non arrivi a temperature critiche. Per lo piu' sono preoccupato per l'Agave Reginae-V, il Mirtyllocactus (che tengo in veranda) la A.Potatorum per l'Euphorbia Enopla le altre i ferroc. e le varie mammy dovrebbero tenere perche' alcune hanno resistito già un anno. Al limite le copro con un telo non telo e con uno di plastica quando piove.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 15:04   Oggetto:
Carlo Lun 07 Nov 2011, 15:04
Rispondi citando

Per sicurezza leggi le temperature delle varie piante qui: http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm e ripara quelle più delicate Intesa

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 07 Nov 2011, 16:20   Oggetto:
overshot Lun 07 Nov 2011, 16:20
Rispondi citando

opuntietta ha scritto:
Io sono di Roma e per il momento le ho messe sul balcone esposto ad Est e' coperto e quindi non prendono acqua e prendono il sole della mattina fino alle 12.00

Considerando che sei a Roma secondo me questa sistemazione va bene per tutto l'inverno. A patto naturalmente che restino asciutte e che nei prossimi mesi non vi sia un inverno di freddo eccezionale con temperature fuori dalla media.. Sorriso


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it