La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gymnocalycium

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 9:25   Oggetto: Gymnocalycium
davidebonsaista Mer 21 Dic 2011, 9:25
Rispondi citando

ragazzi! mi sono innammorato pazzamente dell'innesto del Gymnocalicyum (penso si scriva così) è bellissimo !!!! ma è una cosa contro natura??? ho sentito parlare di bombardamenti ! mi sembra un po esagerato ...bho! ditemi se me lo posso comprare (e cosi contro natur??) è bellissimo


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.


L'ultima modifica di davidebonsaista il Mer 21 Dic 2011, 17:20, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
claire
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/04/11 11:21
Messaggi: 193
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 10:00   Oggetto:
claire Mer 21 Dic 2011, 10:00
Rispondi citando

Ciao! Beh, in effetti è molto contro natura: si tratta di piante prive di clorofilla che, se non innestate, morirebbero entro un paio di mesi dalla nascita perchè non sono in grado di produrre autonomamente l'energia necassaria per vivere. In più, da quello che ho capito, l'innesto ha esigenze diverse dal Gymno, quindi la composizione ha una scadenza. Anche i cactofili più esperti non riescono a farli sopravvivere per più di un anno!
Se ti piacciono piante strane, piuttosto opta per qualcosa di più semplice, ma sempre d'effetto come le varianti monstruose di Mammillarie o altre...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 10:01   Oggetto:
cactus Mer 21 Dic 2011, 10:01
Rispondi citando

Si scrive Gymnocalycium. Se ti piacciono gli innesti gialli o rossi, significa che ti piacciono le variegature.

Diciamo che inducono le piante alla variegatura, con metodi poco naturali.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 16:33   Oggetto:
ange Mer 21 Dic 2011, 16:33
Rispondi citando

Sono piante che attirano l'occhio, sicuramente, ma Claire ti ha spiegato bene il tutto. Se vuoi un consiglio non la comprare, durano poco, inoltre di solito sono innestate su Hilocereus, che come porta innesto non è il massimo, anzi!
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 16:47   Oggetto:
Groucho Mer 21 Dic 2011, 16:47
Rispondi citando

Invece secondo me se ti piace fai bene a comprarla.
A me non piace, come alla maggior parte degli appassionati, ma questo è un altro discorso.
Se la compri almeno ti rendi conto direttamente.

La cosa più giusta l'hai già fatta, e cioè ti sei prima informato di cosa si trattava.
Ora ne sai di più e puoi valutare meglio.
Ciao!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 17:16   Oggetto:
davidebonsaista Mer 21 Dic 2011, 17:16
Rispondi citando

mi potete dire se è davvero questa tortura con le radiazioni??cioè come caspita fa ad essere rosso??


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 17:37   Oggetto:
Giorgio Mer 21 Dic 2011, 17:37
Rispondi citando

Si tratta di mutazioni spontanee avvenute in coltivazione e poi salvate con l'innesto.
I primi mutanti rossi furono due, ottenuti da un giapponese in una semina di migliaia di esemplari. Questi furono innestati ed una volta cresciuti riprodotti sempre per innesto.
Successivamente si ottennero altre mutazioni di colore e anche queste mantenute e riprodotte su innesto.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
davidebonsaista
Amatore
Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16
Età: 27
Messaggi: 509
Residenza: Siracusa

Inviato: Mer 21 Dic 2011, 20:01   Oggetto:
davidebonsaista Mer 21 Dic 2011, 20:01
Rispondi citando

a questo credo! (Giorgio) ma quindi smentiamo tutto questo bonbardamento !!!


_________________
Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 21:55   Oggetto:
cactus Ven 23 Dic 2011, 21:55
Rispondi citando

Io non vorrei dare a nessuno la brutta nova, ma purtroppo la mutazione che poi impollinata diede origine a due semini e poi a tante belle piantine è una bella favoletta, tutti vorremmo che fosse vera.

A mio avviso anche fossero soltanto cloni, mi sembra una cattiveria bella e buona. Personalmente, non ci trovo niente di affascinante in una pianta rossa
Si tratta comunque di soggetti malati, anche se ci piacciono molto.
E' come se si riproducessero persone affette da morbo di down.

La natura è libera, costringerla è una stortura. Ben vengano le storture naturali, ma non mi sembra questo il caso.

Guardate questo sito che parla di cultivar e nello specifico di queste mutazioni... prodotte in grandi quantità da bombardamento di raggi ultrabioletti, raggi x, microonde ecc.

http://www.lapshin.org/cultivar/N2-3/colect-e.htm

Ora, prendiamo l'utero di una donna o gli spermatozoi di un uomo e bombardiamoli di raggi x, vediamo cosa esce fuori?
Sarebbe secondo me molto più interessante... visto mai che uscisse qualcosa di buono

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 23 Dic 2011, 22:11   Oggetto:
Giorgio Ven 23 Dic 2011, 22:11
Rispondi citando

Effettivamente molte mutazioni e mostruosità vengono indotte da radiazioni ed uso di sostanze chimica, ma piante senza clorofilla possono nascere anche in seguito a mutazioni spontanee.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it