La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Monvillea spegazzinii crestata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danielecel



Registrato: 18/03/11 23:46
Messaggi: 4
Residenza: Udine

Inviato: Sab 05 Nov 2011, 18:47   Oggetto: Monvillea spegazzinii crestata
danielecel Sab 05 Nov 2011, 18:47
Rispondi citando

La mia Monvillea spegazzinii crestata dopo aver trascorso il periodo estivo all'aperto da circa venti giorni è rientrata in casa, non avendo a disposizione una serra riscaldata ed essendo il clima invernale friulano particolarmente rigido. Oggi ho notato che la monvillea sta perdendo il suo colore verde e si sta ricoprendo di un marroncino chiaro. Le piante sono esposte vicino ad una finestra, ma la stanza è esposta a nord e pertanto nel periodo invernale non ricevono mai luce diretta. E' possibile mettere una fonte luminosa per sopperire alla mancanza di luce e se si che tipo di lampada mettere?
Grazie anticipatamente per i consigli

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 05 Nov 2011, 20:28   Oggetto:
patra Sab 05 Nov 2011, 20:28
Rispondi citando

La mia sta in serra, però anche lei cambia decisamente colore e diventa direi più "rossiccia" che marroncina, però sta benone e a primavera fiorisce sempre.
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Sab 05 Nov 2011, 20:47   Oggetto:
Nefer Sab 05 Nov 2011, 20:47
Rispondi citando

ciao Patra,
la crestata ti fiorisce?!

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 06 Nov 2011, 8:54   Oggetto:
patra Dom 06 Nov 2011, 8:54
Rispondi citando

A dire il vero ha due rami "normali" ed a fiorire sono sempre quelli. Ma non glieli voglio tagliare perchè appunto fioriscono, però ho deciso che la prossima primavera la svaso e provo a dividerli da sotto.
Ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Nefer
Amatore
Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17
Messaggi: 611
Residenza: Sardegna

Inviato: Dom 06 Nov 2011, 10:46   Oggetto:
Nefer Dom 06 Nov 2011, 10:46
Rispondi citando

ciao patra,
mi hai dato una bella idea
la mia pianta aveva fatto un ramo lungo circa 20 cm e l'ho tagliato e messo ha radicare, ma adesso ne stà faccendo altri e vorrà dire che li lascerò sperando che mi fioriscano come da te
grazie mille per l'informazione Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 14 Nov 2011, 15:16   Oggetto:
Carlo Lun 14 Nov 2011, 15:16
Rispondi citando

Le piante durante l'inverno vanno in dormienza, quindi in questo caso anche se la luce non è molta non ci dovrebbero essere problemi (purché la stanza sia tra i 5 e i 15°).
Se posti una foto sarà più facile individuare un eventuale problema Intesa
ciaoooooo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it