Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 383 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 12:15 Oggetto: Innesto di salvataggio
Vicky Quaker Ven 04 Nov 2011, 12:15
|
|
|
Salve a tutti, come vedete in foto ho due "polloncini", uno messo un pò male è una Sulcorebutia rauschii che il gatto mi ha strappato dalla pianta. E' da un pò in secco quindi la base si è involuta verso il centro si dovrebbe vedere dalla foto. Volevo cercare di salvarla per regalarla a un'amica. La seconda è una Rebutia heliosa che mi è stata regalata da un vivaista, proveniva da una pianta con molti polloni innestata. Questa sembra che presenti la base abbastanza predisposta per radicare da sola, e il vivaista mi ha detto di lasciarla così fino a primavera e poi provare ad interrarla.
Volevo sapere se avevate consigli sulla heliosa e che ne pensate di innestare la rauschii ora. Ho una pala di Opuntia ficus-indica giovane con l'apice del diametro che accoglierebbe bene la piccola rauschii, che ne dite? Ovviamente da tenere in casa a 18-20 gradi giusto?
 
 
_________________ Vicky |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 51 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 12:36 Oggetto:
gavaldo Ven 04 Nov 2011, 12:36
|
|
|
L'anno scorso, in seguito a marciume, mi sono ritrovato un bel po' di polloni di sulcorebutia raushii.
Li misi tutti a radicare, tranne un innesto su myrtillocactus ed alcuni su pala di opuntia.
Sull'opuntia non hanno preso, l'altro innesto è cresciuto tantissimo e quest'estate aveva già una buona pollonatura.
Quelle messe a radicare, sono cresciute molto meno, ma sono sane.
Con l'heliosa, comprata quest'anno a Euroflora, non ho avuto fortuna!
Marcita subito e non mi ha radicato nulla!
|
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 383 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 13:13 Oggetto:
Vicky Quaker Ven 04 Nov 2011, 13:13
|
|
|
Grazie per la tua esperienza, ma la sulcorebutia con la base così raggrinzita può mai radicare da sola? Non ho un myrtilocactus da utilizzare, al limite echinopsis...
_________________ Vicky |
|
Top |
|
 |
gavaldo Partecipante


Registrato: 26/09/09 08:59 Età: 51 Messaggi: 188 Residenza: Alassio SV
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 16:45 Oggetto:
gavaldo Ven 04 Nov 2011, 16:45
|
|
|
se la base è bene asciutta è meglio, ma aspetta pareri più autorevoli!!!
_________________ giorgio |
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 18:17 Oggetto:
Attilio Sab 05 Nov 2011, 18:17
|
|
|
ti do un mio modesto consiglio,mettile a riposo su pomice asciutta a temperature non troppo alte(max 10/15 gradi) altrimenti rischi di disidratarle troppo e aspetta la primavera x inumidire e cercare di far radicare.
Provare a far radicare su pomice umida ora è marciume sicuro,per innestare vale lo stesso,lo si fa' quando le piante sono nel pieno del perieodo vegetativo da tarda primavera a fine agosto circa.
Correre e forzare le piante quando non è il perieodo adatto mi ha fatto perdere fin troppi esemplari !!...ci vuole pazienza
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Vicky Quaker Partecipante


Registrato: 22/08/11 23:38 Età: 41 Messaggi: 383 Residenza: Senigallia (AN)
|
Inviato: Dom 06 Nov 2011, 10:22 Oggetto:
Vicky Quaker Dom 06 Nov 2011, 10:22
|
|
|
Grazie dei consigli, quindi neanche tenendolo a temperatura controllata di può fare un innesto? Mi basterebbe che arrivi non completamente secco a primavera!
Attilio in che senso a riposo? Appoggiate o proprio "interrate" in pomice?
Scusate ma non sono molto esperta.
_________________ Vicky |
|
Top |
|
 |
Attilio Partecipante

Registrato: 28/06/09 20:51 Età: 43 Messaggi: 243 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 13:50 Oggetto:
Attilio Lun 07 Nov 2011, 13:50
|
|
|
appoggiate con la base,la Rebutia heliosa puoi interrarla un po' giusto perche è piu' lungo come pollone e non si manterrebbe in verticale,ma mi raccomando pomice asciutta,magari dai una leggera nebulizzata 1 volta al mese...se la fortuna ti assiste metteranno radici prima di primavera
Ciao
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 17:14 Oggetto:
vichy320 Dom 13 Nov 2011, 17:14
|
|
|
quoto Attilio
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
|
|
|