La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


i miei fero
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 14:55   Oggetto: i miei fero
grassulo Sab 05 Apr 2008, 14:55
Rispondi citando

....

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 17:27   Oggetto:
cactus Sab 05 Apr 2008, 17:27
Rispondi citando

Stupendi complimenti Applauso

Anche tu appassionato per il genere?

Quelle cose blu cosa sono? Concime?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 17:36   Oggetto:
Antonietta Sab 05 Apr 2008, 17:36
Rispondi citando

Ciao, grassulo, molto belli i tuoi fero, complimenti! Applauso Applauso Applauso
Ne conosci la specie? E' un coloratus il primo?


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 17:38   Oggetto:
grassulo Sab 05 Apr 2008, 17:38
Rispondi citando

grazie ragazzi, purtroppo non ho ancora capito quale sia il genere


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 18:31   Oggetto:
cactus Sab 05 Apr 2008, 18:31
Rispondi citando

Il secondo credo sia un histrix Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 18:46   Oggetto:
grassulo Sab 05 Apr 2008, 18:46
Rispondi citando

grazie cactus, quelle palline sono concime.


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 05 Apr 2008, 20:00   Oggetto:
cactofilo Sab 05 Apr 2008, 20:00
Rispondi citando

Ciao grassulo.
Complimenti due bei fero!!
Per quanto riguarda i nomi.....non è sempre facile riconoscerli con esattezza
soprattutto in coltivazione e quando sono piccoli!!
Per il primo quoto Antonietta dovrebbe essere un Ferocactus Gracilis ssp. Coloratus.
Anche per il secondo quoto cactus sembra un histrix.

Comunque VIVA I FERO!!!!!!!!!!!!!!! Very Happy

Top
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Sab 05 Apr 2008, 21:38   Oggetto:
paso Sab 05 Apr 2008, 21:38
Rispondi citando

ciao il secondo molto probabilmente e' un histrix mentre il primo nn sembra essere un coloratus in quanto le spine poi nn sono cosi' lunghe nella specie,inoltre in fase giovanile,e per finire forzato dal granulare (10-20-30?) che induce la pianta ad uno sviluppo abnorme e a mio avviso indebbolendo i tessuti.e sempre a mio avviso il fero ha gia' uno sviluppo notevole senza l'uso di concimi.se proprio uno volesse concimare sarebbe migliore un fertilizzante liquido ben diluito o al limite a lenta cessione,ma ripeto,se il terriccio e' ben ricco e drenato,l'uso di fertilizzanti, almeno con quei generi nn e' strettamente necessario.ripeto,un opinione basata sulle prime esperienze in fase di coltivazione,dove le piante crescevano,si,molto ma oltre ad assumere forme poco consone al genere,avevano seri problemi in inverno,a riposo,almeno alle mie latitudini


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Lun 07 Apr 2008, 10:58   Oggetto:
grassulo Lun 07 Apr 2008, 10:58
Rispondi citando

ciao paso la prima pianta non è mai stata concimata, alla seconda è la prima volta che ne aggiungo.
Volevo però chiedere quale sarebbe l'esposizione ottimale,pieno sole o mezzo sole x non scottare?
grazie


_________________
Giuseppe
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 07 Apr 2008, 18:27   Oggetto:
cactofilo Lun 07 Apr 2008, 18:27
Rispondi citando

Ciao. La quasi totalità dei Ferocactus per crescere sani e robusti ma soprattutto per sviluppare spine formidabili e colorate ha bisogno di tutto il sole possibile pur sempre in presenza di un adeguato ricambio d,aria.
Per quanto riguarda le scottature se durante l,inverno hai tenuto i tuoi fero
in casa essi perdono la loro colorazione verde intenso in parole povere si disabituano al sole, cosi quando in primavera li porti all,aperto e di colpo vengono esposti al sole si scottano in modo permanente (come succederebbe alla nostra pelle col primo sole).
Per ovviare a questo problema basta mettere i tuoi fero in un luogo all,aperto luminoso ma privo di sole per almeno un paio di settimane, o meglio ancora in un luogo dove abbiano il sole per circa mezza giornata ma riparati da una rete ombreggiante sempre per un paio di settimane.
Dopo se hanno riaquistato il loro bel verde intenso dagli tutto il sole che puoi e vedrai che loro ti ripagheranno!! Ciao

Top
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 07 Apr 2008, 19:58   Oggetto:
paso Lun 07 Apr 2008, 19:58
Rispondi citando

quoto in pieno quanto detto da ferokat,sopratutto per quanto riguarda il ricambio d'aria.io tengo le mie piante in serra ma la apro anche di inverno se le giornate lo permettono o uso un ventilatore se la giornata e' troppo fredda.infatti l'umidita stagnante sulle piante in riposo oltre ad essere deleteria per la pianta stessa,tende a creare un effetto lente nelle giornate soleggiate invernali,la pianta è a riposo,quindi piu' soggetta a scottature dell'epidermide.nonostante pero' tutte queste precauzioni,coi primi caldi soli primaverili le piante tendono lo stesso ad arrossare,soprattutto le varieta' (tipo reppenaghenii) piu'lente e con spine meno robuste,quindi nn bisogna mai abbassare la guardia


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 13:39   Oggetto:
fabius Ven 18 Apr 2008, 13:39
Rispondi citando

Belli!!! Anche qui aggiungo una mia foto!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Ven 18 Apr 2008, 19:46   Oggetto:
cactofilo Ven 18 Apr 2008, 19:46
Rispondi citando

Ciao Fabius
Complimenti bellissima pianta in perfette condizioni!!
Sembrerebbe un Ferocactus peninsulae. Se permetti un consiglio io lo metterei in un vaso un po più grande. Sorriso

Top
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 20:53   Oggetto:
fabius Ven 18 Apr 2008, 20:53
Rispondi citando

Grazie per il consiglio ferokat. Per ora non l'ho rinvasata perchè su consiglio del mio "spacciatore ufficiale" aspetto che arrivi maggio e si stabilizzino le temperature! Secondo te posso farlo anche ora?

Top
Profilo Invia messaggio privato
grassulo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/12/07 11:39
Messaggi: 169
Residenza: napoli

Inviato: Ven 18 Apr 2008, 22:58   Oggetto:
grassulo Ven 18 Apr 2008, 22:58
Rispondi citando

ciao fabius complimenti per la pianta, credo che puoi farlo anche adesso il rinvaso a catania poi...
un saluto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it