Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 15 Nov 2011, 18:28 Oggetto:
robertone Mar 15 Nov 2011, 18:28
|
|
|
Fero ...... sono davvero belle ----- mai viste
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 22:05 Oggetto:
Ferochepassione Mer 16 Nov 2011, 22:05
|
|
|
Nessuno interviene?
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 22:13 Oggetto:
Ferochepassione Mer 16 Nov 2011, 22:13
|
|
|
Mammillaria lloydii
 
 
|
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 22:39 Oggetto:
robertone Mer 16 Nov 2011, 22:39
|
|
|
che bella .... che imenzioni ha il vaso?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 16 Nov 2011, 22:56 Oggetto:
Ferochepassione Mer 16 Nov 2011, 22:56
|
|
|
vasetto da 8 che dovrò aumentare in primavera
|
|
Top |
|
 |
indigesta Partecipante

Registrato: 18/10/10 09:33 Messaggi: 142 Residenza: lombardia
|
Inviato: Gio 17 Nov 2011, 0:32 Oggetto:
indigesta Gio 17 Nov 2011, 0:32
|
|
|
molto belle! una muehlenpfordtii con tutte quelle spine?
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 21:09 Oggetto:
ezrawinston Lun 28 Nov 2011, 21:09
|
|
|
Ciao Fero....concordo sulle prime tre,la lloydii non mi convince,faro' qualche ricerca.....Ciao
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 28 Nov 2011, 21:19 Oggetto:
ezrawinston Lun 28 Nov 2011, 21:19
|
|
|
Fero l'ultima potrebbe essere una uncinata?
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 29 Nov 2011, 10:25 Oggetto:
Alessandro Mar 29 Nov 2011, 10:25
|
|
|
uncinata proprio non credo che poi lo dice il nome stesso..non vedo spine centrali che hanno appunto questo "uncino"..non so perchè ma mi da la sensazione (spero giusta) di una mammillaria mystax un po gonfiata di concime..socio confermi??
|
|
Top |
|
 |
ezrawinston Partecipante


Registrato: 26/05/08 20:52 Età: 55 Messaggi: 126 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 30 Nov 2011, 19:29 Oggetto:
ezrawinston Mer 30 Nov 2011, 19:29
|
|
|
Hai ragione.....comunque controllando bene anke a me sembra una mammillaria mystax .....aspettiamo Fero...................
|
|
Top |
|
 |
|
|
|