Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferochepassione Ospite
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 22:29 Oggetto:
vichy320 Mer 02 Nov 2011, 22:29
|
|
|
Ferocactus flavovirens pianta molto bella http://www.ferocactus.org/pageID_4025554.html
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 22:42 Oggetto:
Ferochepassione Mer 02 Nov 2011, 22:42
|
|
|
Sai non ci avevo pensato per nulla anche perchè i flavovirens ce li ho molto piccoli.
|
|
Top |
|
 |
vichy320 Prof


Registrato: 14/08/11 12:25 Età: 60 Messaggi: 4245 Residenza: Salento
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 22:50 Oggetto:
vichy320 Mer 02 Nov 2011, 22:50
|
|
|
Io ne ho uno piccolo innestato e uno su proprie radici della stessa dimensione del tuo
_________________ Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo |
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 23:36 Oggetto:
titta Mer 02 Nov 2011, 23:36
|
|
|
Ciao Salvatore, mi piace l'ibrido, belle spine e bei colori
Me lo ricordo quel F. lindsayi!
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Mer 02 Nov 2011, 23:45 Oggetto:
Ferochepassione Mer 02 Nov 2011, 23:45
|
|
|
Ciao Cristina. Ricordo che chi me lo vendette disse: ho venduto tutti i lindsayi ma questo che ho da tempo tutto strano nessuno se lo prende.
Credo che gli ho fatto un favore a prendermelo, forse lo aveva sullo stomaco.
Avrà pensato: ho trovato il pollo.
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Gio 03 Nov 2011, 20:55 Oggetto:
cactofilo Gio 03 Nov 2011, 20:55
|
|
|
Belli e interessanti questi Ferocactus....
L'ultimo per me non è un flavovirens....sembra piuttosto un ibrido
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Gio 03 Nov 2011, 21:20 Oggetto:
Ferochepassione Gio 03 Nov 2011, 21:20
|
|
|
Ho confrontato diverse foto, a volte sembra lui a volte no. Possido solo dei flavovirens piccoli e quindi non posso fare comparazioni.
Aspetteremo e vedremo. Comunque anche se dovesse trattarsi di un ibrido non mi dispicerebbe. Gli ibridi a volte danno delle sorprese ed a me le sorprese piacciono.
|
|
Top |
|
 |
Ferochepassione Ospite
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 13:51 Oggetto:
Ferochepassione Ven 04 Nov 2011, 13:51
|
|
|
Altri particolari
 
Ferocactus macrodiscus Notare che sta pollonando in più punti in prossimità delle areole laterali.
 
Ferocactus diguetii Ha iniziato da poco a formare una variegatura.
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 15:49 Oggetto:
silvawolf Ven 04 Nov 2011, 15:49
|
|
|
che belliiiiii!!! Mi regali uno dei piccoli fordii??? Troppo amoriiiiini!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 20:52 Oggetto:
Big-star Ven 04 Nov 2011, 20:52
|
|
|
Complimenti Belle piante Salvatore in particolare il lindsay crestato acquistato da Fioreverde con pochi spiccioli
Per il presunto flavovirens quoto Francesco (Ferokat). Il fordii accestito è bellissimo ed anche il macrodiscus, a volte la cocciniglia fa miracoli
_________________ Ciao.....Totò |
|
Top |
|
 |
|
|
|