Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 21:57 Oggetto: Pachypodium
annalysa Lun 07 Nov 2011, 21:57
|
|
|
E' il primo inverno che passa con me e quindi non so se l'ingiallimento delle foglie è normale o no Era fuori in serra fredda insieme ad un P. lamerei, considerato che qui a firenze ancora il freddo non è arrivato....io per precauzione però l'ho portato in casa. Lo lascio comunque in casa o può stare anche fuori? Grazie
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 22:18 Oggetto:
Gianna Lun 07 Nov 2011, 22:18
|
|
|
Il Pachypodium saundersii credo non sopporti temperature inferiori ai 14-15°C. I miei sono già dentro da un po', in inverno perdono le foglie, quindi è normale che ingialliscano
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 22:51 Oggetto:
Luca Lun 07 Nov 2011, 22:51
|
|
|
Quoto Gianna, tutti i miei Pachypodium in inverno li tengo in casa e perdono le foglie, si risveglieranno in primavera. Ciao!!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 23:16 Oggetto:
annalysa Lun 07 Nov 2011, 23:16
|
|
|
magnifico grazie quindi lo tengo in casa. Anche per il lamerei mi consigliate di rincasarlo?
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 07 Nov 2011, 23:17 Oggetto:
Luca Lun 07 Nov 2011, 23:17
|
|
|
Io il mio lo tengo in casa, vorrebbe come minima circa 15 gradi...
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 08 Nov 2011, 0:23 Oggetto:
annalysa Mar 08 Nov 2011, 0:23
|
|
|
e....allora in casa anche lui! Grazie mille. Ciao
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 09 Nov 2011, 10:19 Oggetto:
Groucho Mer 09 Nov 2011, 10:19
|
|
|
Una domanda: ma quando ricoverate queste piante in casa è molto importante la luce oppure vanno in dormienza e gli va bene anche pochissima luce??
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 09 Nov 2011, 12:10 Oggetto:
Gianna Mer 09 Nov 2011, 12:10
|
|
|
Finchè hanno le foglie e sono in vegetazione necessitano di luce (certe volte vanno in dormienza anche in febbraio), poi quando le perdono le puoi anche spostare in una zona meno luminosa, ma sempre in casa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 09 Nov 2011, 12:28 Oggetto:
Groucho Mer 09 Nov 2011, 12:28
|
|
|
Grazie Gianna
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Dom 13 Nov 2011, 23:19 Oggetto:
robertone Dom 13 Nov 2011, 23:19
|
|
|
Gianna .... sei un libro stampato .... brava
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
|
|
|