La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alluaudiopsis help ....

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 17:43   Oggetto: Alluaudiopsis help ....
robertone Ven 28 Ott 2011, 17:43
Rispondi citando

Ho un'Alluaudiopsis marneriana innestata su Alluaudia procera (acquistata 3 anni fa). Quest'anno è cresciuta molto ma nn ha fiorito. E' possibile riprodurla tramite talea .... Se qualcuno ha informazioni di qualsiasi tipo: riproduzione, fioritura, terriccio, etc, gliene sarei grato ....
Aspetto


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 17:45   Oggetto:
ray82 Ven 28 Ott 2011, 17:45
Rispondi citando

Roberone posta una foto..e se fai talee pensami...hehehhe


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 18:18   Oggetto: eccola
robertone Ven 28 Ott 2011, 18:18
Rispondi citando

Alluaudiopsis marnieriana

 


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 18:21   Oggetto:
Ale Ven 28 Ott 2011, 18:21
Rispondi citando

la sezione "identificazioni" penso sia sbagliata.
andava in "coltivazione".
appena passa un moderatore correggerà.

comunque davvero molto bella, complimenti per l'acquisto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 18:27   Oggetto:
ray82 Ven 28 Ott 2011, 18:27
Rispondi citando

Già andava in coltivazione però è davvero bella


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 21:44   Oggetto:
Giorgio Ven 28 Ott 2011, 21:44
Rispondi citando

Per la fioritura ci vogliono tempi lunghi, in genere le piante di questa famiglia fioriscono quando superano i 2 m di altezza.
Io per il momento non taglierei nulla, se la mettono in commercio innestata, vuol dire che le talee hanno difficoltà a radicare.
Io uso un terriccio con un 60% di inerti.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 21:46   Oggetto:
robertone Ven 28 Ott 2011, 21:46
Rispondi citando

grazie


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 22:11   Oggetto:
robertone Sab 29 Ott 2011, 22:11
Rispondi citando

qualcuno sa dirmi qualcosa??? circa la moltiplicazione ed il mantenimento anche terriccio???


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 22:25   Oggetto:
Giorgio Sab 29 Ott 2011, 22:25
Rispondi citando

Mi sembra di averlo già scritto.
Per la moltiplicazione non hai molta scelta: o talea, o innesto.
Se la possiedi da tre anni ed è cresciuta bene, vuol dire che le hai dato le cure giuste.
Vedo che è ancora nel vaso originale di Cactusmania, la primavera prossima rinvasi in uno più grande, usando un terriccio con un 60% di inerte.
In inverno vuole minime al di sopra dei 10°C, provenendo dal Madagascar.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 11:00   Oggetto:
robertone Mar 01 Nov 2011, 11:00
Rispondi citando

vero


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it