La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ceraria .... necessita di conferma

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 18:32   Oggetto: Ceraria .... necessita di conferma
robertone Dom 30 Ott 2011, 18:32
Rispondi citando

E' innestata e credo che sia Ceraria namaquensis .... sta cominciando a perdere tutte le sue foglie (non so come si chiamano) l'anno scorso è rimasta completamente spoglia, qualcuno può darmi conferma??? Come si coltiva e come si riproduce???? Qualche consiglio sarebbe ben accetto. grazie

 
   


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 22:25   Oggetto:
Giorgio Dom 30 Ott 2011, 22:25
Rispondi citando

Ceraria namaquensis, sia per la lenta crescita, sia perchè le talee faticano a radicare, viene di solito riprodotta per innesto di ramo sulla Portulacaria afra.
La mia la coltivo in terriccio con un 40/50% di inerte, la bagno regolarmente in estate, mentre in inverno la tengo in serra ad una temperatura non inferiore ai
+3°C e la bagno circa una volta al mese.
In queste condizioni non ha mai perso le foglie.

Come si vede dall'ingrossamento alla base, anche la tua è innestata.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 12:14   Oggetto:
robertone Lun 31 Ott 2011, 12:14
Rispondi citando

ottimo Giorgio .... sei davvero un'enciclopedia


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 12:56   Oggetto:
ray82 Lun 31 Ott 2011, 12:56
Rispondi citando

bellissima...quindi se uno vuole riprodurla come deve fare?


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 17:03   Oggetto:
robertone Lun 31 Ott 2011, 17:03
Rispondi citando

Giorgio tu ce l'hai?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 17:10   Oggetto:
Giorgio Lun 31 Ott 2011, 17:10
Rispondi citando

Se leggi bene la mia risposta:

Citazione:
La mia la coltivo in terriccio con un 40/50% di inerte


@ ray82:

Citazione:
viene di solito riprodotta per innesto di ramo sulla Portulacaria afra


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 17:59   Oggetto:
robertone Lun 31 Ott 2011, 17:59
Rispondi citando

Giorgio è franca o su innesto?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5416
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 17:30   Oggetto:
Giorgio Mar 01 Nov 2011, 17:30
Rispondi citando

La mia è innestata, di franche se ne vedono poche in vendita.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 17:53   Oggetto:
robertone Mar 01 Nov 2011, 17:53
Rispondi citando

a me son sempre piaciute poco quelle innestate .... ma questa pianta sembra tutt'uno con l'innesto ed è piacevole


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Felce
Master
Master


Registrato: 25/03/11 23:33
Messaggi: 1320
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 03 Mar 2013, 17:30   Oggetto:
Felce Dom 03 Mar 2013, 17:30
Rispondi citando

Roberto, ho preso anche io una innestata. Parola per parola - non mi piacciono innestate, ma vedendo quella non poteva non prendere


_________________
Lara
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 03 Mar 2013, 18:43   Oggetto:
robertone Dom 03 Mar 2013, 18:43
Rispondi citando

complimenti e buona coltivazione ......


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 29 Apr 2013, 15:15   Oggetto:
Gianni Lun 29 Apr 2013, 15:15
Rispondi citando

bellissima pianta! Ero a Praga qualche mese fa e ho trovato un mercatino di succulente all'interno di un giardino botanico; avevano decine di queste piante in vendita (non ricordo il prezzo esatto, ma direi 4 o 5 Eur). A dire il vero non le avevo trovate tanto interessanti, finche' non ho visto esposto nella stessa sala un esemplare adulto: bellissimo. Cosi' ne ho presa una, piu' piccola della tua (assomiglia alla prima meta' della tua pianta).
Un altro esemplare di grosse dimensioni l'ho visto il mese scorso al Vivaio Autore, a San Giovanni In Persiceto, Bologna. Non aveva piante piccole in vendita pero'.
Il tipo che mi ha venduto la mia mi ha detto di non lasciarla mai per troppo tempo al secco. Confermi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 29 Apr 2013, 15:17   Oggetto:
Gianni Lun 29 Apr 2013, 15:17
Rispondi citando

potresti postare altre foto, per vedere come e' cresciuta in un anno?

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 29 Apr 2013, 20:54   Oggetto:
robertone Lun 29 Apr 2013, 20:54
Rispondi citando

la posterò prossimamente .... si sta riprendendo dall'inverno .... aspetta qualche giorno e la posto


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it