Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 8:55 Oggetto: nuovo acquisto...
Alessandro Sab 29 Ott 2011, 8:55
|
|
|
da identificare..cosa ho preso?
ho una vaga idea ma vorrei avere una conferma dagli esperti (maurilliooooooooo è materia tua..)
 
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 12:46 Oggetto:
annina Sab 29 Ott 2011, 12:46
|
|
|
Mammillaria heyderi.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 13:06 Oggetto:
Alessandro Sab 29 Ott 2011, 13:06
|
|
|
non so perchè ma non mi sembra una heyderi..
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 13:35 Oggetto:
annina Sab 29 Ott 2011, 13:35
|
|
|
A me pare di si'.
Sicuramente Maurillio ti sapra' dire anche la ssp ..ce ne sono un po'.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 13:53 Oggetto:
Alessandro Sab 29 Ott 2011, 13:53
|
|
|
vedendo il libro mammillaria di pilbeam le spine della heyderi le radiali sono molto più lunghe di queste e poi le areole non sono cosi vicine (mi ricorda molto una microthele ma con questa spina centrale scura) per questo l'ho associata ad un'altra che per adesso non dico per non influenzare maurillio..
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20895 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 18:00 Oggetto:
Gianna Sab 29 Ott 2011, 18:00
|
|
|
Per me è una heyderi ssp. hemisphaerica
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 18:04 Oggetto:
annina Sab 29 Ott 2011, 18:04
|
|
|
Quello che penso io Gianna!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20895 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20895 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 30 Ott 2011, 12:00 Oggetto:
Alessandro Dom 30 Ott 2011, 12:00
|
|
|
ok ennesima microthele ora sono a 3..
grazie socio..
non riesco a trovare la mammillaria perbella ufff..o forse ce l'ho e non l'ho mai identificata...
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 30 Ott 2011, 12:21 Oggetto:
maurillio Dom 30 Ott 2011, 12:21
|
|
|
ho quaranta perbella in gran parte dicotomizzate.
quando capiterà di vederci te ne dò un paio volentieri.
al pari di questa è spaventosamente coltivata per l'ingrosso.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 30 Ott 2011, 12:45 Oggetto:
Alessandro Dom 30 Ott 2011, 12:45
|
|
|
grazie mille socio,spero davvero di poter salire verso bologna appena finisco di laurearmi (mi manca ancora parecchio) anche perchè non so se ci riusciamo a vedere qui al sud ahahahaha...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|