La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Questa primavera

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 12:09   Oggetto: Questa primavera
Ale Lun 31 Ott 2011, 12:09
Rispondi citando

Ecco alcune foto di questa primavera, tirate fuori per far veder una foto a robertone.
occasione molto rara una mia discussione con delle foto....scusatemi per la bassa qualità.

  Euphorbia mitriformis
vaso 12x12x10 (misure interne)
Euphorbia mitriformis   Euphorbia grandicornis
vaso 12x12x10 (misure interne)
Euphorbia grandicornis   Euphorbia submammillaris
vaso 7x7x8
Euphorbia submammillaris   Euphorbia obesa ssp. symmetrica
vaso 7x7x8
Euphorbia obesa ssp. symmetrica   Euphorbia mkuziensis
vaso 12x12x10 (misure interne)
un domani ve la metterò a confronto con la Euphorbia persistens che possiedo e che ora uso come mio avatar.
Euphorbia mkuziensis

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 19:08   Oggetto:
robertone Lun 31 Ott 2011, 19:08
Rispondi citando

sono stupende .... grazie ale ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 22:04   Oggetto:
vichy320 Lun 31 Ott 2011, 22:04
Rispondi citando

bellissime euphorbie


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 10:22   Oggetto:
reginaldo Mar 01 Nov 2011, 10:22
Rispondi citando

Scusa se mi intrometto, sei sicura che sia una Euphorbia obesa ssp. symmetrica, mi sembra che abbia delle striscie più scure su tutto il corpo e quindi, salvo smentite da Beppe58 o da altri più esperti di me, lancio un dubbio che potrebbe essere E. valida.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 10:59   Oggetto:
robertone Mar 01 Nov 2011, 10:59
Rispondi citando

Le ho riguardate .... sono favolose ... degne di nota la mkuziensis e la mitriformis .... dove le hai trovate? penso che la mitriformis possa andar bene anche una talea .... mentre l'altra da seme per il caudex ... vero?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 14:40   Oggetto:
Ale Mar 01 Nov 2011, 14:40
Rispondi citando

reginaldo ha scritto:
Scusa se mi intrometto, sei sicura che sia una Euphorbia obesa ssp. symmetrica, mi sembra che abbia delle striscie più scure su tutto il corpo e quindi, salvo smentite da Beppe58 o da altri più esperti di me, lancio un dubbio che potrebbe essere E. valida.
Ciao

non scusarti il forum è libero.
purtroppo il nick può esser equivoco ma Alessandro erà un nick già in uso Very Happy

la foto della symmetrica è stata fatta dopo il riposo invernale ma trattasi di obesa ssp. symmetrica.
ho sia la meloformis, sia la meloformis x pilansii, la obesa, la meloformis ssp. valida e penso di riconoscerle abbastaza bene.

la valida che ho, posso mostrartela e penso che le differenze siano ben visibili (foto estate 2010, di più recenti non ne ho)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 14:52   Oggetto:
Ale Mar 01 Nov 2011, 14:52
Rispondi citando

robertone ha scritto:
Le ho riguardate .... sono favolose ... degne di nota la mkuziensis e la mitriformis .... dove le hai trovate? penso che la mitriformis possa andar bene anche una talea .... mentre l'altra da seme per il caudex ... vero?
da specializzati in mostre italiane.
di queste sinceramente non ne ho mai fatte talee, la mitriformis perchè è brutto rovinare una pianta che ha creato un cuscino così uniforme, la seconda perchè ultimamente di spazio ne ho poco (ma dovrei farmela per evitare di perderla). per il caudex alcune euphorbiaceae riescono a riprodurlo altre invece no. in questo caso specifico non lo so con certezza.

Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Mar 01 Nov 2011, 15:53   Oggetto:
robertone Mar 01 Nov 2011, 15:53
Rispondi citando

prova ... così ci erudisci ....


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Gio 03 Nov 2011, 18:15   Oggetto:
Ale Gio 03 Nov 2011, 18:15
Rispondi citando

la prossima primavera Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it