La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia mitriformis
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 23:40   Oggetto: Euphorbia mitriformis
ray82 Ven 28 Ott 2011, 23:40
Rispondi citando

E' timidamente fiorita ...

  Euphorbia mitriformis
Euphorbia mitriformis   Euphorbia mitriformis
Euphorbia mitriformis


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 28 Ott 2011, 23:59   Oggetto:
beppe58 Ven 28 Ott 2011, 23:59
Rispondi citando

Applauso Inchino La mia manco timidamente accenna a fiorire.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 15:15   Oggetto:
reginaldo Sab 29 Ott 2011, 15:15
Rispondi citando

ray82 la Euphorbia mitriformis è nnestata o ha proprie radici (franca)?
Complimenti
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 16:42   Oggetto:
ray82 Sab 29 Ott 2011, 16:42
Rispondi citando

è innestata...stavo pensando di riprodurla ...ma ho un po di paura...è così compatta


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 21:11   Oggetto:
reginaldo Sab 29 Ott 2011, 21:11
Rispondi citando

Ecco la ragione della fioritura.
Mi sembra che qualcuno mi abbia detto che una pianta permalosa.
Se vuoi proprio farlo, aspetta primavera.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 21:16   Oggetto:
Giorgio Sab 29 Ott 2011, 21:16
Rispondi citando

Anche la mia non è mai fiorita, l'ho acquistata almeno vent'anni fà e pure la mia è innestata.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 21:21   Oggetto:
reginaldo Sab 29 Ott 2011, 21:21
Rispondi citando

Il terriccio usato e la posizione?
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 21:28   Oggetto:
robertone Sab 29 Ott 2011, 21:28
Rispondi citando

brrr odio i permalosi ..... e quindi anche le piante ... fatemi richredere


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
vichy320
Prof
Prof


Registrato: 14/08/11 12:25
Età: 60
Messaggi: 4245
Residenza: Salento

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 22:20   Oggetto:
vichy320 Sab 29 Ott 2011, 22:20
Rispondi citando

Bellissima , anche la mia ancora non fiorisce


_________________
Ci sono solo due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione persa.
Vincenzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 22:24   Oggetto:
Ale Sab 29 Ott 2011, 22:24
Rispondi citando

io ce l'ho franca e fino ad ora non è mai fiorita!
comunque inseriamo queste due foto in galleria Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 29 Ott 2011, 22:26   Oggetto:
Giorgio Sab 29 Ott 2011, 22:26
Rispondi citando

Le foto sono già in galleria.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Dom 30 Ott 2011, 18:17   Oggetto:
robertone Dom 30 Ott 2011, 18:17
Rispondi citando

Ale ... la tua franca è possibile vederla?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 12:12   Oggetto:
Ale Lun 31 Ott 2011, 12:12
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=21919

eccola.
Giorgio non avevo visto che erano già in galleria. scusami.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ray82
Amatore
Amatore


Registrato: 09/09/11 01:50
Età: 43
Messaggi: 518
Residenza: Cagliari

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 13:14   Oggetto:
ray82 Lun 31 Ott 2011, 13:14
Rispondi citando

Allora mi vergogno un po a dirlo ma il terriccio è del generico e comune terriccio universale con un po di sabbia addirittura senza inerti la pianta è tutto l'anno all'esterno nella mia terrazza insieme a tutte le altre euphorbie...è lì da almeno 3 anni...lo so che alcune le tratto un pò male!


_________________
RAY82
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Lun 31 Ott 2011, 19:21   Oggetto:
Ale Lun 31 Ott 2011, 19:21
Rispondi citando

non bisognerebbe trattarle così ma va dato merito al fatto che sei stato sincero.
ti aiuta il fatto che abiti a Cagliari. lo dimostra il fatto che d'inverno dici di lasciarla sulla terrazza (che presumo sia fuori).

posso chiederti se riconosci l'innesto?
di solito usano piante come la resinifera, canariensis e ultimamente ho visto anche innesti su echinus.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it