Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Angela25 Collaboratore

Registrato: 20/10/11 22:20 Messaggi: 59 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 13:31 Oggetto: Reidentificazione sicura
Angela25 Ven 28 Ott 2011, 13:31
|
|
|
Innanzitutto, ciao a tutti.
Ho un po' di piantine, circa 13, da identificare.
Di qualcuna conosco già il nome ma, essendo completamente inesperta, vorrei avere la certezza sui loro nomi da parte di esperti, in modo da poterle curare nella maniera piu' adeguata.
Invio solamente alcune piantine per ora, 13 sono un po' troppe.
Gli date un nome perfavore?
Spero di aver usato il metodo giusto per caricare piu' allegati, è l'unico modo in cui ci sono riuscita.
_________________ Odiavo le piante.....ora le ADOROOOO!!!!
L'ultima modifica di Angela25 il Ven 28 Ott 2011, 15:28, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 15:07 Oggetto:
ale82 Ven 28 Ott 2011, 15:07
|
|
|
anche io non riesco a vedere le foto delle tue piante...
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
ray82 Amatore

Registrato: 09/09/11 01:50 Età: 43 Messaggi: 518 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 15:16 Oggetto:
ray82 Ven 28 Ott 2011, 15:16
|
|
|
quoto Ale82
_________________ RAY82 |
|
Top |
|
 |
Angela25 Collaboratore

Registrato: 20/10/11 22:20 Messaggi: 59 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
ale82 Partecipante


Registrato: 14/06/11 12:33 Età: 43 Messaggi: 180 Residenza: Musei/ Sardegna
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 16:05 Oggetto:
ale82 Ven 28 Ott 2011, 16:05
|
|
|
ora le foto sì vedono, io non sono molto esperta in identificazioni , ma ci provo comunque , spero di non essere rimproverata per gli errori... tanto passerà qual'uno esperto a correggere...
1 mammilaria...
2 agave....
3 mammilaria elongata crestata
4 aloe saponaria
5 mammilaria...
6 euforbia...
7 echinopsis multiplex
_________________ un miao massaggia il cuore... |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 17:01 Oggetto:
johnnycrow Ven 28 Ott 2011, 17:01
|
|
|
Ciao, ora sono ok.
1) anche vedendola qui confermo l'impressione che avevo avuto...a me sembra una Mammillaria backebergiana
5) potrebbe essere una Mammillaria heyderi, ma attendi eventuali conferme (o smentite)
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 28 Ott 2011, 18:16 Oggetto:
Ale Ven 28 Ott 2011, 18:16
|
|
|
ciao angela.
dovresti numerare le foto (nella zona commenti) per aiutare meglio chi risponde alla discussione.
la 6 è sicuramente una euphorbia e potrebbe trattarsi di Euphorbia candelabrum poichè sembra avere le spine piccolissime caratteristiche.
ma purtroppo la foto è piccola e potrebbe aiutare anche un'altra foto più nel dettaglio.
la 3: dovrebbe proprio trattarsi di mammilaria elongata crestata
|
|
Top |
|
 |
Angela25 Collaboratore

Registrato: 20/10/11 22:20 Messaggi: 59 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 8:54 Oggetto:
Angela25 Sab 29 Ott 2011, 8:54
|
|
|
Inserisco 2 foto un po' piu' ravvicinate della pianta 1 e 6.
 
Pianta ravv. 1
 
Pianta ravv. 6
_________________ Odiavo le piante.....ora le ADOROOOO!!!! |
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 12:36 Oggetto:
johnnycrow Sab 29 Ott 2011, 12:36
|
|
|
johnnycrow ha scritto: | 5) potrebbe essere una Mammillaria heyderi, ma attendi eventuali conferme (o smentite) |
Guardandola meglio (la foto purtroppo è un po' piccola) mi sorge più di un dubbio. Prova a vedere anche M. perbella.
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
|
Top |
|
 |
Angela25 Collaboratore

Registrato: 20/10/11 22:20 Messaggi: 59 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
Angela25 Collaboratore

Registrato: 20/10/11 22:20 Messaggi: 59 Residenza: Catanzaro
|
|
Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 48 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 30 Ott 2011, 9:49 Oggetto:
johnnycrow Dom 30 Ott 2011, 9:49
|
|
|
Per la 5, confermo quanto detto finora...in attesa di altri pareri. Per la 7, concordo con Ale82: Echinopsis oxygona, a meno che non sia un ibrido, ma questo lo si può dire solo con il fiore. Si vedono tracce di fioritura. Hai visto di che colore è il fiore?
_________________ Gian Franco |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Ott 2011, 10:26 Oggetto:
reginaldo Dom 30 Ott 2011, 10:26
|
|
|
Per le piccole foglie direi più una Euphorbia ingens che molte volte viene identificata come Euphorbia candelabrum
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
|
|
|