Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Gio 27 Ott 2011, 14:34 Oggetto: le spine del mio Ferocactus
silvawolf Gio 27 Ott 2011, 14:34
|
|
|
Ciao a tutti!
Ho un Ferocactus di circa 6 anni. Purtroppo per mia ignoranza ha vissuto su un terreno poco adatto, è cresciuto molto ma non è mai giunto alla fioritura. Da quando l'ho trapiantato, circa a Luglio, le spine sono molto più colorate, molto più rosse. L'ho interpretato come un ottimo segnale
come vedete non sono affatto esperta ma mi piace moltissimo il genere Ferocactus e vorrei chiedere un favore a qualcuno con maggiori conoscenze in proposito: seguireste i progressi miei e del mio piccolo per aiutarmi a farlo fiorire l'anno prossimo? Ve ne sarei molto grata vi posso postare tutte le foto che servono. Per il momento lo sto trattando così: ho smesso pian piano di innaffiare ed è tenuto al riparo dalla pioggia, ma non lo copro. Va bene secondo voi?
_________________ Silvia
L'ultima modifica di silvawolf il Ven 04 Nov 2011, 15:49, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Gio 27 Ott 2011, 18:59 Oggetto:
alina Gio 27 Ott 2011, 18:59
|
|
|
In genere questa specie di Ferocactus fiorire al raggiungimento di circa 20 cm di diametro e altezza .
Se ricordo bene siamo della stessa regione ....
i miei Ferocactus li tengo fuori al riparo dalla pioggia e dalla grandine ma in una posizione soleggiata e ventilata;
li ritiro in casa ( in una stanza senza riscaldamento ) solo nelle giornate davvero fredde.
Mostra qualche foto del tuo: grandi o piccoli sono sempre bellissimi ......
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Sab 29 Ott 2011, 16:19 Oggetto:
silvawolf Sab 29 Ott 2011, 16:19
|
|
|
ha un diametro di 22 cm ed è alto 19 cm spine escluse
_________________ Silvia
L'ultima modifica di silvawolf il Ven 04 Nov 2011, 15:55, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 17:36 Oggetto:
Giorgio Ven 04 Nov 2011, 17:36
|
|
|
Ricordo di sempre sempre per esteso il nome del genere (Ferocactus e non fero), soprattutto nel titolo del topic, questo per una miglior indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
mikey Partecipante


Registrato: 16/12/10 10:29 Messaggi: 261 Residenza: Campania
|
Inviato: Ven 04 Nov 2011, 20:55 Oggetto:
mikey Ven 04 Nov 2011, 20:55
|
|
|
Guarda io con questa specie non ho proprio un feeling perfetto
Comunque credo anch'io si tratti di un
Ferocactus wislizeni ssp. herrerae
Ovviamente aspetta conferme più autorevoli ! ! !
P.S. Sempre per i più esperti ma il ferro chelato
che effetto ha sulle cactacee ???
|
|
Top |
|
 |
silvawolf Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44 Messaggi: 598 Residenza: Veneto
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 12:45 Oggetto:
silvawolf Sab 05 Nov 2011, 12:45
|
|
|
mi dispiace... ho scritto fero perche mi sembrava carino, metto nomignoli in contiuazione, per esempio i Pleiospilos li chiamo pleiopleio!
_________________ Silvia |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 13:30 Oggetto:
scsebnic Sab 05 Nov 2011, 13:30
|
|
|
Citazione: |
P.S. Sempre per i più esperti ma il ferro chelato
che effetto ha sulle cactacee ???
|
Serve sostanzialmente per prevenire/curare la clorosi, se non indispensabile eviterei
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
scsebnic Amatore


Registrato: 03/10/10 01:10 Età: 70 Messaggi: 514 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Sab 05 Nov 2011, 13:34 Oggetto:
scsebnic Sab 05 Nov 2011, 13:34
|
|
|
Comunque qui, grazie a Ferochepassione, trovi abbondanti delucidazioni
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=19835&postdays=0&postorder=asc&start=15
_________________ Non sempre darsi da fare è la cosa migliore. Se Romeo avesse aspettato un po’ prima di suicidarsi sulla tomba di Giulietta, i due sarebbero felicemente invecchiati insieme... (Kathrin & Sascha) |
|
Top |
|
 |
|
|
|